Strada deteriorata in via Rodi ad Ancona, il passaggio di un mezzo pesante ha fatto saltare il manto che ha raggiunto alle gambe una badante
Stava tornando a casa dopo aver fatto la spesa quando è stata raggiunta alle gambe da alcuni pezzi di asfalto grossi come il pugno di una mano che si erano staccati dal manto stradale. Brutta avventura ieri mattina per una badante di origini peruviane rimasta leggermente contusa ad una gamba, ma la paura è stata davvero tanta anche per il fatto che la donna in un primo momento non era riuscita a capire cosa l’avesse mai colpita agli arti inferiori. Il fatto è avvenuto in via Rodi ad Ancona nei pressi dello svincolo che conduce in via Rovereto. Le piogge dei giorni scorsi hanno finito con il rendere impraticabile questo tratto di strada con nuove buche che si sono aperte lungo la carreggiata.

Asfalto in briciole al punto tale che il passaggio di un mezzo pesante ha finito con il far saltare alcuni pezzi di asfalto che hanno colpito la donna le cui grida hanno richiamato l’attenzione di alcuni residenti. Badante che poi ha preferito medicarsi in casa piuttosto che andare all’ospedale. Una strada quella di via Rodi che è divenuta un campionario di buche ed avvallamenti con l’intera situazione che sembra essere sfuggita di mano dopo le precipitazioni dei giorni scorsi. Una strada che da anni attende di essere sistemata ma il vero contro senso è che da queste parti gli interventi da parte del comune non sono mancati.
Invece di rifare il manto stradale compreso il cassetto interno che rappresenta il basamento che stabilizza la carreggiata si è preferito fare negli anni passati una serie di interventi con tanto di mega toppe prima ancora il rifacimento del tappetino superficiale che in realtà è durato un paio di mesi. Ora la situazione è peggiorata cosi come in via Isonzo nel tratto compreso tra la Chiesa dei Servi di Maria e l’incrocio con via Tagliamento dove i conducenti delle auto preferiscono se possibile invadere la corsia opposta piuttosto che giocarsi gomme cerchioni e sospensioni nel campionario di buche ed avvallamenti presenti in modo particolare nella corsia a scendere
