Colavitto rigenera Clemente e Saco, Gatto miagola sottovoce

PAGELLE ANCONA – Gli ex Pro Vercelli cresciuti in modo esponenziale, il pescarese Paolucci vicino al gol contro la squadra in cui è cresciuto. Finisce 1-1

Vitali 5: chiamato a sostituire l’infortunato Perucchini, mette l’impronta negativa sul pareggio di Cangiano con un’incertezza clamorosa. Nella ripresa sfodera alcuni buoni interventi su Merola e Cangiano, ma l’episodio iniziale incide sul giudizio.

Clemente 6,5: governa con autorità la fascia destra limitando i pericoli e proponendosi a supporto della fase offensiva. Dopo il ritorno di Colavitto in panchina è cresciuto in modo esponenziale diventando una certezza.

Cella 6,5: mette la museruola agli interpreti del tridente biancorosso con anticipi e interventi determinanti. Effettua un salvataggio provvidenziale nei pressi della linea di porta sul tocco ravvicinato di Cuppone. Preciso anche in fase d’impostazione.

Pellizzari 6,5: insieme a Cella erige una diga invalicabile mettendo al sicuro la retroguardia da rischi. Di testa o di piede sbaglia poche palle.

Martina 6: tanta corsa, non sempre abbinata alla precisione. Ha un cliente complicato da contenere come Merola che lo limita in fase di spinta.

Saco 7: segna in avvio di tacco su assist di Cioffi staccandosi dai centrali avversari. Impegna Plizzari di testa. Trova un altro gol annullato per fuorigioco. Crea pericoli ogni volta che si inserisce. Altro giocatore rigenerato da Colavitto.

Basso (dal 20’st) 6: combatte con vigore portando dinamismo e fosforo nella seconda parte della ripresa.

Gatto 5,5: stenta a trovare le verticalizzazioni nel traffico della mediana dedicandosi a giocate semplici e poco rischiose. L’ammonizione lo limita e Colavitto preferisce sostituirlo.

Nador (dal 20’st) 6: si piazza davanti alla difesa facendo da schermo. Intercetta numerosi palloni favorendo ribaltamenti di fronte.

Paolucci 6,5: cresciuto nel Pescara e abruzzese doc, lotta con ardore creando ansie alla squadra dei suoi esordi ogni volta che tenta l’affondo. Costringe Plizzari a una parata importante. 

Energe 5,5: si accende a intermittenza faticando a eludere la guardia di Milani. Prova ad accentrarsi per ricavarsi più spazi, ma non graffia.

Gavioli (dal 43’st) sv

Spagnoli 5,5: si sacrifica in un dispendioso lavoro in fase di non possesso, ma stenta a imprimere il suo marchio di fabbrica tra Brosco e Mesik.

Cioffi 6,5: il gol continua a rivelarsi tabù, ma l’accelerazione che ispira il vantaggio di Saco ha un grande valore nell’economia del match. Quando scatta sulla sinistra diventa difficile fermarlo.

Peli (dal 25’st) 6: porta nuova energia sull’out mancino quando i ritmi si stanno abbassando obbligando più di una volta i difensori abruzzesi alle maniere forti per fermarlo. 

All. Colavitto 6,5: se la gioca senza timore con un avversario più forte rialzando la testa dopo l’incredibile rimonta subita dal Sestri Levante. Lo spettacolo offerto al numeroso pubblico dello stadio Del Conero è molto gradevole, peccato che il vantaggio immediato sia durato troppo poco.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS