PAGELLE FANO-VIGOR SENIGALLIA – Il tecnico ospite vince il derby con l’undici fidato, i granata non pungono davanti e pasticciano dietro
Bizzini 5,5 ha la sua parte di responsabilità in occasione della rete di Pesaresi, che lo impegna altre due volte trovandolo attento
Allegrucci 6 sulla corsia di destra viene frenato bene in fase di spinta, presidia con attenzione la sua zona in fase difensiva (73’ Serges sv)
Tomassini 6 concentrato nella fase difensiva, si fa notare meno del solito quando c’è da impostare la manovra
Urbinati 6,5 contrasta con grinta ed efficacia la manovra rossoblu e calamita tanti palloni in fase di costruzione provando con generosità anche a cercare fortuna in area di rigore nel finale
Bonacchi 6,5sempre puntuale ed efficace con tanta attenzione e la solita grinta riesce a limitare un brutto cliente come Kerjota,
Schiaroli 5,5 anche per lui la solita prestazione di sostanza, macchiata però dal precipitoso tentativo di anticipo che mette in difficoltà Bizzini in occasione della rete
Brunetti 5,5 mostra spirito d’iniziativa e personalità con alcuni spunti interessanti, ma nel complesso incide poco e commette qualche errore di troppo (63’ Malshi 6 il suo ingresso ha il merito di portare maggior equilibrio sulla mediana permettendo ai granata di spostare il baricentro più avanti)
Nappo 5,5 contrasta con la consueta energia sulla mediana, ma in fase di costruzione difetta di precisione e quando gli capita sulla testa il pallone dell’1-1 lo appoggia comodo tra le braccia di Roberto
Broso 5,5 ci mette il solito impegno nel cercare il modo di superare i centrali rossoblu anche provando ad arretrare partecipando alla manovra, ma si vede che non è meglio (53’ Drolè 5 anzichè cercare l’anticipo i difensori rossoblu lo aspettano e così non gli concedono spazi per liberare la sua velocità e quindi non incide)
Nappello 5 poco ispirato e stranamente impreciso, riesce a rendersi pericoloso solo una volta su punizione poco prima dell’ora di gioco, di certo all’Alma oggi è mancata la qualità delle sue giocate (79’Cecconi sv)
Zanni 6,5 gioca un primo tempo di grande intensità e determinazione risultando il più pericoloso dei suoi, cala un po’ nella ripresa in cui alterna buone idee a errori banali (73’ Niang)
All. – Mosconi 6 la partita vorrebbe vincerla e ci prova in ogni modo, esce sconfitto per episodi sfavorevoli ed errori individuali
****
Vigor Senigallia:
Roberto 7 sempre sicuro nell’ordinaria amministrazione, ben protetto dalla sua linea di difesa, è bravo e evitare la rete su Zanni nella prima frazione e sulla punizione di Nappello intorno all’ora di gioco
Tomba 6,5 controlla le iniziative di Brunetti sul lato destro della difesa con attenzione senza prendersi troppe libertà in avanti, stringe più in mezzo con l’ingresso di Drolè senza che la squadra ne risenta
Bartolini 7 limita le abituali scorribande sulla fascia sinistra, che sbarra al passaggio di qualsiasi giocatore granata ricordando a tutti di avere anche ottime attitudini difensive
Marini 6,5 inserisce il pilota automatico e guida con la solita maestria la difesa rossoblu che anche oggi rischia poco e trema ancora meno
Gambini 6 il derby personale con la squadra della sua città di cui ha anche vestito la maglia in serie D inizia meno bene di quanto avrebbe voluto con un’ammonizione all’alba del match che ne condiziona un po’ la prestazione comunque sempre di grande sostanza (55’ Lazzari 6 si posiziona nel ruolo di playmaker davanti alla difesa dimostrando la sua grande duttilità tattica)
Magi Galluzzi 6,5 puntale nelle chiusure e attento a non concedere spazi agli attaccanti granata.
Kerjota 6 ingaggia un bel duello con Bonacchi che non si lascia superare facilmente e lo costringe lontano dalla porta, prova in qualche occasione ad innescare i compagni e si sacrifica sempre con generosità in fase di ripiegamento
Mancini 7 la sua incursione a inizio ripresa porta scompiglio nella difesa granata e permette a Pesaresi di segnare il gol vittoria, già nella prima frazone si era fatto notare per alcune sovrapposizioni interessanti, arretra sulla linea di difesa nel finale per difendere il vantaggio
Pesaresi D. 7,5 Segna la sua 100a rete in maglia rossoblu in una gara in cui deve fare i conti con guardiani del calibro di Urbinati e Schiaroli, con Bonacchi pronto a intervenire, ma comunque trova il modo di creare apprensione già nella prima frazione, piazzare il colpo vincente a inizio ripresa e sfiorare la doppietta costringendo Bizzini a salvarsi con l’aiuto della traversa. (90’ Perri sv)
Baldini 6 insolitamente più impreciso nei suggerimenti e negli appoggi ai compagni si rende sempre utile con la corsa e l’intelligenza tattica (79’ Pierpaoli sv)
Balleello 6 partita di grande sacrificio in cui fa tanto movimento per provare a creare spazi per i compagni, pronto ad aiutare dietro nei momenti in cui la palla è tra i piedi dei giocatori granata (68’ Vrioni 6 riesce a far respirare la squadra tenendo bene palla che costringono i granata a rincorse all’indietro dispendiose)
All. – Clementi 7 rinnova la fiducia nell’undici titolare agli uomini più fidati nella stagione venendo ripagato con un’altra vittoria e una prestazione di squadra solida e compatta anche quando cambia interpreti, a conferma della capacità di coinvolgere tutti i componenti della rosa in un progetto di collettivo che continua a dare segnali di crescita
