SERIE D – Macarof e Rasic spaventano il Chieti che poi passa con Ceccarelli e vince. L’Isernia risale e adesso bisogna guardarsi dietro
Non basta una prestazione interessante della Civitanovese per portar via punta dall’Angelini di Chieti. Marchigiani sciuponi tra pali ed errori gravi sotto porta, così gli uomini di Amaolo hanno approfittato tornando alla vittoria che mancava da un po’. Nei primi dieci minuti meglio la Civitanovese, grossa occasione per andare in vantaggio con Macarof che grazie ad un errore difensivo teatino è andato a tu per tu con Mercorelli non centrando però il bersaglio. Rasic poco dopo ha copia-incollato il compagno buttandola fuori da dentro l’area. Il Chieti, superato lo spavento, è così venuto fuori prendendosi il campo e schiacciando gli ospiti nella loro trequarti. L’ex professionista Ceccarelli, così, ha dimostrato a tutti perché ha giocato tanti anni in C realizzando una rete di pregevole fattura disegnando un mancino sotto al set. Nella ripresa la Civitanovese ha preso una traversa con Macarof prima della girandola di sostituzioni di Senigagliesi. Stesso canovaccio del primo tempo: Civitanovese a sprecare inizialmente e Chieti a crescere a poco a poco. Nel finale gli abruzzesi hanno gettato alle ortiche pure il rigore della sicurezza, ma per la Civitanovese non ci si può consolare con la prestazione: l’Isernia è risalita e adesso tallona a -1. L’incubo retrocessione diretta è in agguato
Il tabellino
CHIETI – CIVITANOVESE 1-0
CHIETI (3-5-2): Mercorelli; Conti, Di Filippo, Salto; Traini, Forgione, Donsah, Di Paolantonio, Guerriero; Ceccarelli, Vuthaj. A disposizione: Servalli, Cordova, Piccinin, Casciano, Oddo, Tourè, Caiazza, Arioli, Grandis. All. Amaolo.
CIVITANOVESE (4-2-3-1): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Visciano, Domizi; Buonavoglia, Macarof, Brunet; Rasic. A disposizione: Raccichini, Cosignani, Capece, Foglia, Bevilacqua, D’Innocenzo, Mancini, Vila, Milani. All. Senigagliesi.
Arbitro: Nicolò Trombello della sezione di Como
Assistenti: Camillo Amarante della sezione di Castellammare di Stabia e Simone Conforti della sezione di Salerno
NOTE: corner 2-1; recupero 0’ pt.
RETE: 20 pt Ceccarelli
