Civitanovese, non c’è spazio per la Juniores sul nuovo sintetico di Civitanova Alta

CALCIO – L’impianto sarà occupato dagli allenamenti della Sangiustese e dalle undici formazioni dell’Academy Civitanovese, società che con ogni probabilità avrà la gestione della struttura

di Enrico Costantini

Il presidente Profili con le scarpette da calcio durante la seduta mattutina

Anche questa mattina la Civitanovese corre e suda sul terreno sintetico del “Ciccarelli” agli ordini del  prof Roberto Ripari e del tecnico Davide De Filippis, i quali stanno intensificando il lavoro per portare il gruppo verso una condizione ottimale.

Ha preso parte alla seduta con il gruppo anche un nuovo acquisto, il presidente Mauro Profili che sgambettava come un ragazzino, anche se è apparso un po’ fuori forma. È ovvio che stiamo scherzando, ma il “Gigante Buono” ha giocato al calcio conseguendo buoni risultati. Il suo ruolo era quello di portiere, e sarebbe bello rivederlo tra i pali, magari nel finale di una delle prossime amichevoli e siamo sicuri che non sfigurerebbe. L’appello al tecnico lo abbiamo fatto, è chiaro però che il “prof” e Leoni  dovranno lavorarci tanto.

Dopo aver scherzato e tornando seri, ricordiamo che domani la Civitanovese disputerà sul terreno del Polisportivo (complimenti all’Anthropos che lo ha tirato a lucido ed è perfetto malgrado gli anni) un’amichevole con l’Osimana, fischio d’inizio alle 19. Considerato l’ottimo lavoro svolto dall’Associazione che gestisce il campo, non è da escludere la possibilità che i rossoblu possano svolgervi regolari allenamenti, in quanto le dimensioni del “Ciccarelli” sono notevolmente diverse rispetto al Comunale e i giocatori debbono abituarsi a giocarci, altrimenti è come se scendessero in campo sempre fuori casa.

Intanto, per quanto riguarda l’impianto della città alta, i lavori di rifacimento del sintetico proseguono, ma mancano ancora più di 2 mesi prima che possa essere utilizzato. Ne abbiamo parlato con Leandro Vessella che è il responsabile dell’Academy Civitanovese, società alla quale il Comune dovrebbe affidare la gestione. “Sì, dovremmo essere i gestori dell’impianto – dice Vessella – in quanto l’Academy è stata l’unica società che si è presentata al bando. L’impianto di Civitanova Alta, è uno spazio insufficiente per la mole di lavoro che svolgiamo durante l’anno e per le squadre (ben 11) che abbiamo. Inoltre il Comune lo ha concesso anche alla Sangiustese per allenarcisi, quindi non possiamo accontentare le Juniores della Sangiustese e della Civitanovese che lo hanno richiesto per giocare i rispettivi campionati. Noi libereremo il campo di Fontespina – ha concluso Vessella – perciò la Civitanovese, e non solo, avrà a disposizione un altro impianto. Non capisco le polemiche che ci sono a proposito di Civitanova Alta perché ogni società ha il suo spazio e noi finalmente avremo il nostro, così miglioreremo la qualità del nostro lavoro”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS