La Civitanovese ritrova entusiasmo, Da Col non sbaglia un colpo

PROMOZIONE, POST GARA – Decisive le scelte del tecnico bravo a ridare gioco e compattezza a una squadra in balia delle onde alcune settimane fa

di Enrico Costantini

E sono sei i punti conquistati da Da Col. Seconda vittoria consecutiva, secondo posto in classifica a pari merito con Futura 96 e Azzurra Colli ma sopratutto una squadra solida e compatta che sa quello che vuole. Il 4-1-4-1 riproposto sta dando i frutti sperati. I tre punti conquistati hanno un valore immenso perché il Monturano Campiglione è una compagine solida, con ottime individualità e arrivava in riva all’Adriatico con ottime credenziali reduce da sette risultati utili con due vittorie, entrambe in trasferta, e cinque pareggi; ieri ha dimostrato di saper stare in campo facendo sudare gli uomini di Da Col le proverbiali sette camicie per venirne a capo. Molto bravo il tecnico rossoblu’ a leggere la partita nell’intervallo. Constatate le difficoltà di fluidità della manovra, ha mandato in campo Pato, risultato poi determinante nel realizzare il calcio di rigore e a cambiare la partita con pregevoli giocate. Altra mossa azzeccata quando ha inserito il debuttante iberico Afazaz, il “nano” ha messo a ferro e fuoco la fascia di sua competenza e da un suo tiro è arrivato il rigore poi trasformato dal “Gringo” Pato. Da lodare anche il portiere classe 2001 Lorenzetti che quando è stato chiamato in causa si è comportato da veterano malgrado la giovane età. Anche in questo caso bisogna dare merito al tecnico che gli ha dato fiducia al debutto sulla panchina della Civitanovese due settimane fa. Questa scelta gli permette di schierare un over in più in mezzo al campo dando maggiore esperienza e solidità alla manovra. Altra scelta azzeccata da parte di Da Col è stata quella di dirottare sulla fascia destra il difensore centrale Carafa. Lo spostamento del gigante ha dato frutti immediati e blindato un difesa che ieri non ha preso gol dopo otto giornate e limitato pericolose sbandate che precedentemente avevano reso il reparto insicuro. Insomma un cambiamento di rotta e sopratutto la maniacale perseveranza nella cura dei particolari da parte del tecnico di Corridonia unito alla disponibilità dei giocatori che lo seguono diligentemente, hanno finalmente dato un’anima solida alla squadra e scalato la classifica. Intanto anche Falkenstein sta recuperando dall’infortunio e domenica potrebbe essere portato in panchina. Con il suo ritorno in campo, sarà una Civitanovese devastante, perché insieme al capitano Miramontes sono giocatori che non c’entrano niente con questa categoria. Intanto dopo 180 minuti sulla panchina del tecnico con la “pelata” è ritornato l’entusiasmo e in attesa di mosse sia sul fronte societario ,con il probabile arrivo di altre figure che darebbero maggiore solidità ,spessore e organizzazione .Poi con la riapertura delle liste di trasferimento sara tutta un’altra storia .

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS