Civitanovese, è il giorno della delusione

PROMOZIONE – Le tante occasioni sfumate contro l’Atletico Ascoli gridano vendetta. Nel finale di stagione la squadra è cresciuta ma non è bastato per salire in Eccellenza

di Enrico Costantini

Addio sogni di gloria per la Civitanovese che gioca una grande partita creando tante occasioni che spreca e alla fine viene beffata nei tempi supplementari dall’Atletico Ascoli che domenica prossima disputerà la finalissima contro la Vigor Senigallia. È stata una finale disputata da due squadre deluse perché, partite con il favore dei pronostici, hanno disputato una stagione regolare con troppa discontinuità e alla fine si sono dovute accontentare dei playoff. I rossoblu, rigenerati dal ritorno di De Filippis, hanno disputato una grande partita ma nel momento cruciale non sono stati cinici a sfruttare le occasioni che hanno creato in quantità industriale e prontamente è scattata la legge del calcio: chi sbaglia troppo, alla fine ne paga le conseguenze. È vero che hanno trovato sulla loro strada un portiere che in almeno tre occasioni ha compiuto dei veri e propri miracoli. È anche vero che la dea bendata gli ha voltato le spalle perché, solitamente, quando la palla colpisce la parte interna dei legni schizza sempre nel sacco. Ieri invece, non è stato così e la gara è rimasta sempre in bilico. Dopo il raddoppio dell’Atletico Ascoli non c’è stata più storia,  hanno perso la testa e giocato il secondo tempo supplementare in 8. Ora però è inutile che la Civitanovese si pianga addosso, deve ripartire e soprattutto la società dovrà fare tesoro degli enormi errori commessi questa stagione e costruire la prossima con le idee chiare sin da subito. Innanzitutto non dovrà smantellare la rosa, ma inserire le pedine giuste che servono per fare il salto di qualità. Cosa ancor più importante, confermare lo staff tecnico è una priorità considerando le ottime cose che si sono viste da quando è ritornato De Filippis alla guida della squadra. Anche perché oramai conosce le insidie che nasconde il campionato e anche i giocatori che ha allenato fino a ieri. I tifosi, dopo lo scetticismo e la delusione iniziale, si sono riavvicinati e malgrado la delusione della sconfitta, a fine gara hanno applaudito a scena aperta i giocatori e questa immagine finale dovrebbe accompagnare la società a non ripetere gli errori per non disperdere un capitale così importante.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS