Un intervento che i residenti del quartiere San Gabriele aspettavano da diversi anni. Il sindaco Ciarapica: “Lo avevo promesso e sono stato di parola”
Dopo anni di battaglie perse, con le varie amministrazioni e sindaci che si sono succeduti a Palazzo Sforza, finalmente la giunta Ciarapica ha provveduto a tramutare via Doria da strada comunale vicinale a strada comunale, e oggi sono iniziati i lavori di depolverizzazione.
La via è una scorciatoia molto trafficata da chi risiede nel quartiere San Gabriele e permette di accorciare la distanza tra il quartiere e la Città Alta. Fino ad oggi sembrava una pista per carovane del Far West: polverosa e piena di buche in estate, e fangosa e con crateri durante l’inverno.
Ora sono iniziati i lavori per la gioia degli abitanti che questa mattina si sono svegliati e hanno capito che finalmente le tribolazioni stavano per finire.
A tal proposito il sindaco Ciarapica ha commentato: “Lo avevo promesso agli abitanti e sono stato di parola. L’intervento era previsto fino al ponte dell’autostrada, invece, grazie ad un ribasso d’asta riusciamo a fare tutto il tratto, per la soddisfazione degli abitanti che hanno dovuto sopportare tanti disagi “.
Tutto questo é stato possibile anche grazie a Adriano Bonifazi il quale si è fatto promotore e mediatore con le istituzioni: “Sono contento – ha detto – che sono iniziati i lavori perché ci ho messo la faccia tra lo scetticismo generale. Credo che i risultati si ottengono con pazienza, tenacia e buone maniere. Ciarapica ha dovuto battere i pugni per realizzare quanto mi aveva promesso perciò credo che i residenti dovrebbero ringraziarlo perché un bene comune non ha colore politico”.

