Gabellieri: “anche quest’anno sarà una giornata all’insegna del divertimento. Una grande offerta per tutti i gusti”
Una tradizione ormai consolidata quella della festa del primo maggio a Civitanova Marche, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con gli stabilimenti balneari che offriranno menù per ogni gusto e tantissimi spettacoli con attrazioni musicali per grandi e piccoli.
“Il programma della giornata prevede sul Lungomare Sud, a partire dalle ore 8, il tradizionale e originale mercatino artigianale”. Ha affermato l’Assessore alla crescita Culturale, Maika Gabellieri. “Per pranzo ci saranno tante proposte ideate ‘ad hoc’, e per tutte le esigenze, negli stabilimenti balneari e nei ristoranti. Inoltre, ci sarà la possibilità di allestire picnic nelle spiagge libere o nelle spiagge degli stabilimenti attrezzati per l’occasione”.
“Nel pomeriggio, abbiamo organizzato – ha aggiunto la Gabellieri – su tutto il Lungomare, musica, giochi e animazioni itineranti: ludobus giocabimbi, spettacolo di tango, Hip Hip Ground corner, Takimiri e i suoi artisti di strada, ruota della fortuna, animazione per bambini, pesca di beneficenza AUSER e la tradizionale porchetta con la Società operaia. Una giornata di festa, dunque, dedicata alle famiglie ma anche alle tante ragazze e ai tanti ragazzi provenienti da moltissime località limitrofe, ma anche da fuori Regione, che trovano nella nostra Città un punto di riferimento valido per trascorrere il tempo libero. I nostri operatori del settore hanno da sempre dimostrato grande professionalità nella cultura dell’accoglienza, all’insegna della serietà e dell’organizzazione”.
“Con questo spirito abbiamo deciso di coinvolgere ancora una volta gli stabilimenti balneari, partner ideali che ringrazio, che con il solito entusiasmo e il solito spirito d’iniziativa hanno risposto con programmi particolari e menù allettanti adatti a tutte le tasche. ”
“In questa occasione – ha concluso la Gabellieri – vorrei ricordare l’importante figura di Claudio Pini, Presidente dell’Abat, scomparso recentemente, e che ha lasciato un grande vuoto in tutti noi civitanovesi e non solo fra gli operatori del settore. Con Pini ho avuto modo di collaborare in armonia anche per l’organizzazione di questa festa. Egli ci ha insegnato molto, per questo vorrei dedicare la prossima festa del primo maggio a lui, che anche se altrove, rimarrà sempre nei nostri cuori. Grazie Claudio”.
