Civitanova, 100mila euro per riqualificare il Pattinodromo

La Roller: “Grazie Sindaco, promessa mantenuta”

E’ stato approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo per rendere più sicuro e più fruibile il Pattinodromo comunale di via Zavatti. L’importo stanziato è di 100 mila euro. A dare direttamente la bella notizia alle atlete e alla dirigenza della Roller Civitanova, che gestisce l’impianto, è stato il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ieri pomeriggio, durante il normale allenamento, ha raggiunto la struttura dove erano presenti atlete e genitori.

“Siete un’associazione bellissima e punto di riferimento di molti giovani – ha detto – siete un bell’esempio di sport e socialità e sono molto contento di potervi annunciare che l’amministrazione ha deciso di ristrutturare l’impianto per renderlo più bello e più funzionale. Quando i lavori saranno terminati organizzeremo una bella festa tutti insieme”.
Applausi e ringraziamenti da parte delle piccole atlete, genitori e dirigenza. “Ha mantenuto la parola – hanno detto Rossella Pezzola e Cristiana Pacini della Roller Civitanova- e per noi è un grandissimo
riconoscimento. Grazie”. “Inevitabilmente, con il tempo e l’uso, alcune parti si sono logorate – spiega il Primo Cittadino -.Per questo, nell’ambito dell’ammodernamento e degli investimenti sul patrimonio pubblico, abbiamo deciso di intervenire per riqualificare questo impianto che rappresenta per la città un luogo di aggregazione sociale per le famiglie e di crescita per le giovani generazioni“.


L’impianto è stato realizzato nel 1998 è costituito da un fabbricato ad uso spogliatoi, dalla pista esterna ovale, dalla pista interna piana e da spazi aperti per il pubblico. Oggi presenta visibili segni di usura
principalmente riguardanti l’anello corsa esterno, il parapetto di protezione e la pista interna e quindi è necessario effettuare lavori di manutenzione straordinaria al fine di garantire migliori condizioni di
sicurezza e prestazioni agli atleti durante l’attività rotellistica. In particolare l’attuale superficie di scorrimento in cemento non è più adeguata ed il parapetto perimetrale necessita della sostituzione di tutti gli elementi di chiusura.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS