Tre concerti di assoluta qualità
Ritorna il grande jazz a Civitanova, con tre concerti di assoluta qualità all’interno del Civita Jazz Festival. La rassegna è inserita nel cartellone di Teatro di Primavera, promosso dall’Azienda dei Teatri di Civitanova e vede l’indispensabile collaborazione e contributo della Regione Marche e degli Assessorati al Turismo e Spettacolo e alle Politiche Giovanili del Comune di Civitanova.
Le tre serate, al teatro Annibal Caro (inizio 21.15), prenderanno il via sabato 22 aprile con Karima. La voce intensa e potente della cantante italo/algerina incanterà il pubblico con Close to you, un tributo a Burt Bacharach. “Ho avuto l’opportunità e il grande privilegio di poter collaborare con il maestro e coronare uno dei miei sogni più grandi – le parole di Karima -. “Close To You” nasce dalla passione per la bella musica e dall’amore per questo immenso artista, che ha regalato sogni e momenti meravigliosi a tutto il mondo”.

Il secondo concerto vedrà esibirsi sabato 29 aprile Gegè Telesforo con Big Mama Legacy. Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy fine anni Cinquanta della Blue Note Records.

Le conclusioni sono affidate sabato 6 maggio a Daniele Di Bonaventura, con Ilaria Pilar Patassini & Band Union. Sarà un suggestivo viaggio musicale nelle sonorità vere e profonde d’Italia. La tradizione di melodie e dialetti verranno proposte e rielaborate in modo elegante e appassionato attraverso i colori del jazz e del folk che ne esaltano e rinnovano l’anima. Il concerto segue il nuovo album di Daniele di Bonaventura, che verrà presentato in anteprima nazionale in questo festival.

Intanto oggi, lunedì 17 aprile 2023, nel Comune di Civitanova, c’è stata la conferenza stampa della rassegna. “Ripartiamo con slancio con il jazz, dopo le positive esperienze del passato a Civitanova – le parole del sindaco Fabrizio Ciarapica – e lo facciamo in una location di assoluto prestigio come il teatro Annibal Caro: valorizzeremo così la cultura a Civitanova Alta con un ulteriore e importante festival”. Con lui, il vicesindaco Claudio Morresi, che ha evidenziato l’alto livello artistico di questa rassegna.
Info: 0733-812936 – www.tdic.it – info@teatridicivitanova.com
