Cinzia, Stefano e Sokol: le vittime del tragico frontale in galleria

Il cordoglio

Cinzia Mariotti, infermiera di 49 anni di Acqualagna, Stefano Sabbatini, autista soccorritore forsempronese di 59 anni e il medico 41enne Sokol Hoxha sono i sanitari dell’equipaggio 1408 morti nel tragico incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri (27 dicembre) lungo la Statale 73 bis tra Fermignano e Urbino. Tutti e tre erano in servizio sulla Potes e stavano trasportando un paziente, Alberto Serfilippi, 85 anni, anche lui rimasto vittima nel sinistro all’interno della galleria Ca’ Gulino.

Sono morti sul colpo in seguito all’esplosione delle bombole d’ossigeno innescata dopo l’impatto contro il pullman. È rimasto lievemente ferito l’autista del pullman che stava trasportando i ragazzi, tra i 7 e i 16 anni, in gita dal sud delle Marche. Si tratta di un 40enne di Ascoli Piceno, che si trova in osservazione a Urbino.

Straziati dal dolore colleghi, amici e familiari delle vittime. Stefano Marconi, Presidente Regionale Co.E.S Marche: “Ci stringiamo alle famiglie degli operatori coinvolti e a tutti i colleghi della Potes 118 di Fossombrone che fa capo all’AST di Pesaro Urbino, è un momento per tutti noi difficile in quanto siamo ogni giorno H24 su strada in ogni situazione. Il nostro collega Stefano era un autista esperto e prudente e non ci capacitiamo di quanto possa essere accaduto, ci stringiamo attorno alla famiglia“.

L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: “Non ci sono parole. Il personale sanitario che lavora in ambulanza rischia la vita ogni giorno e la mette a servizio dei pazienti. Sono eroi silenziosi e quotidiani: quest’oggi tre di loro sono caduti per adempiere al loro dovere. Dobbiamo essere grati a tutti coloro che ogni giorno si mettono a servizio della comunità con coraggio ed altruismo”.

L’incidente stradale di Urbino nel quale hanno perso la vita quattro persone a bordo di un’ambulanza è “un grande lutto che colpisce tutta la comunità e che ci lascia sgomenti” commenta Angelo Aucello, segretario generale Uil Fpl Pesaro Urbino, il sindacato al quale erano iscritti Stefano Sabbatini e Cinzia Mariotti. Lavoravano insieme da anni. Sabbatini in passato era stato anche rsu e ricoperto ruoli dirigenziali nel sindacato, sempre in prima linea per i diritti dei lavoratori. “E tra i diritti – aggiunge la segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli – c’è anche quello di poter tornare a casa dal lavoro sani e salvi. Le cause ovviamente sono tutte da accertare ma la conta dei feriti e dei morti in Italia e nelle Marche, oltre 14mila infortuni di cui 21 mortali nei primi 10 mesi dell’anno, è drammatica. Una piaga sociale che non viene mai affrontata con la logica della prevenzione ma sempre con il cordoglio del giorno dopo”. Uil Fpl e Uil Marche sono vicine alle famiglie dei colleghi e delle altre vittime di questa tragedia.

La Diocesi di San Benedetto-Ripatransone-Montalto Marche esprime in una nota “le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime”. Ma è un lutto che interessa l’intero sistema sanitario locale. “Siamo profondamente addolorati per la perdita dei nostri operatori in questo tragico incidente – fa sapere la Direzione generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino -. Hanno dedicato la loro vita alla comunità e ai pazienti. Siamo vicini alle famiglie dei nostri colleghi e del paziente che ha perso la vita“. Molti i messaggi di cordoglio, tra i quali quello del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, “profondamente addolorato per il tragico incidente avvenuto nel pomeriggio a Urbino, nel quale hanno perso la vita le quattro persone a bordo di una ambulanza. Una tragedia che ci sconvolge e lascia tutti senza parole – sottoinea -. Mi stringo al dolore delle famiglie delle vittime e dei colleghi del sistema sanitario”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS