Cinque borghi a picco sul mare che offrono suggestivi panorami sul mare. Ecco i cinque borghi delle Marche affacciati sul mare.
Torre di Palme. L’antico borgo medievale della provincia di Fermo, è posto su un colle al di sopra della città marinara di Porto San Giorgio. Torre di Palme è sorto nel Medioevo come fortilizio dell’antico scalo marittimo della città romana di Palma a difesa dalle incursioni piratesche.
Grottammare Alta. Su uno sperone a picco sul mare è situato il borgo antico di Grottammare. Il paesello, è caratterizzato dalla chiesa di San Giovanni, il teatro dell’Arancio e la piazzetta Peretti. Ed proprio nella piazzetta che si apre la loggia che permette una vista molto ampia verso il mare fino alla Riviera delle Palme.
Sirolo. Nel cuore del Parco del Conero, sorge una perla dell’adriatico. Il borgo offre una balconata con uno scorcio sul mare mozzafiato. Un tempo, infatti, Sirolo era un vero e proprio castello fortificato e ancora oggi camminare per il centro è come intrufolarsi in un dedalo di “vigoli” e scorci di grande impatto.
Porto Recanati. Situata al lato della foce del fiume Potenza è una delle stazioni balneari più importanti della regione. Il paese è dominato dalla robusta torre dell’antico castello che fu fatto costruire per difendere la costa infestata da continue aggressioni dei pirati. La corte è stata trasformata in Arena per eventi e manifestazioni.
Gabicce Monte. Da Gabicce Mare si sale verso il centro abitato. Quasi a picco sul mare, Gabicce Monte offre una posizione panoramica nel quale è possibile vedere il litorale di Rimini e Riccione da un lato e girare la vista verso le dolci colline marchigiane.
