Ciclopedonale sul Tronto, Assenti (FdI): “I fondi ci sono, il progetto definitivo è in fase di redazione”

“Solo menzogne da parte del PD e dei Verdi, la verità è che non accettano che si stia andando spediti per realizzare un’opera che avevano affossato”

Clima rovente intorno al ponte ciclopedonale previsto sul fiume Tronto. “Riguardo a quanto letto sulla stampa nei giorni scorsi, in merito ad una presunta revoca dei fondi previsti per il ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, è triste dover constatare come il PD continui ad aggrovigliarsi in un intreccio di teoremi tutti basati sulla falsificazione della realtà”, sbotta il consigliere di FdI nella Regione Marche Andrea Assenti.

“Questa loro attitudine – continua – non li salva dal giudizio degli elettori, né dalla responsabilità di aver abbandonato nelle sabbie mobili un’opera fondamentale per il collegamento tra due regioni come Marche e Abruzzo, tuttavia si ostinano su questa linea e nulla riesce a distoglierli.

Bene ha fatto il sindaco del comune di Martinsicuro a bollare come sterili polemiche quelle sollevate dal Pd e dai Verdi per gettare fango in modo strumentale su due regioni governate dal centrodestra a guida Fratelli d’Italia. Mi aspetto anche dal sindaco di San Benedetto una presa di distanza da questo modo di gettare discredito su un territorio che vuole risorgere dopo anni di immobilismo.

La verità è che non riescono ad accettare che l’attuale amministrazione regionale li abbia scavalcati in materia di ambiente ed ecologia imprimendo una eccezionale accelerazione che in pochi mesi ha attivato un percorso virtuoso per raggiungere l’obiettivo”.

L’iter. “Nel solo anno 2022 – spiega Assenti – la Regione Marche ha acquisito dal comune di San Benedetto l’approvazione in via definitiva della Variante al piano di gestione della Riserva Naturale Regionale Sentina (con DCC n. 37 del 26/03/2022) e dal comune di Martinsicuro l’approvazione in via definitiva della Variante puntuale al PRG per l’inserimento nella viabilità di previsione del collegamento ciclopedonale sul fiume Tronto (in data 28/07/2022).
Tempestivamente, nel mese di agosto 2022, sono state eseguite le indagini geognostiche geotecniche e sismiche in località Sentina nei Comuni di San Benedetto del Tronto (AP) e Martinsicuro (TE) e predisposta la relazione geologica con modellazione geotecnica e sismica, indispensabile e propedeutica alla redazione del progetto Definitivo-Esecutivo.

Attualmente è in corso la redazione del Progetto Definitivo e si è reso necessario, a seguito della lievitazione dei costi delle materie prime ed alla luce del nuovo Prezziario Regionale, di cui alla DGR n. 1001 del 01/08/2022, aggiornare gli elaborati economici (Quadro Tecnico Economico, Elenco Prezzi e Computo Metrico Estimativo) del PFTE, anche al fine di poter quantificare l’entità delle risorse aggiuntive da reperire da parte delle due Regioni interessate”.

La Regione Abruzzo. “Con riferimento alla modifica delle risorse finanziarie da parte della Regione Abruzzo – ancora Assenti –  si segnala che l’Amministrazione abruzzese non poteva procedere diversamente al fine di scongiurare la perdita delle proprie risorse finanziarie impegnate a valere sui fondi FSC, rispetto ai quali vi è l’obbligo di assunzione delle Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti entro il 31 dicembre 2022.
La Regione Abruzzo ha pertanto deciso di sostituire i fondi FSC, rispetto ai quali non poteva garantire le tempistiche previste, con nuove risorse a valere sui fondi PNRR, già assegnati all’Abruzzo con il Decreto Interministeriale n. 4/2022, nell’ambito della Ciclovia Adriatica Nazionale.
Grazie a tali fondi la Regione Abruzzo potrà inoltre assicurare la completa copertura finanziaria dell’intervento che, a seguito dell’aggiornamento del quadro economico, risulta essere superiore – conclude Andrea Assenti – di quanto stimato inizialmente”.

Franco Cameli
Author: Franco Cameli

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS