Cicchi sull’Eccellenza: “Pesa l’assenza di Minnozzi, Maceratese per i piani importanti”

Il punto sul massimo campionato regionale

Nel Campionato di Eccellenza due squadre, Atletico Ascoli ed Osimana, in testa alla classifica. Ne parliamo con Claudio Cicchi che in questa categoria ha vinto piu’ di una volta. “L’Atletico Ascoli, senza il bomber Minnozzi, Gabrielli ed Ambanelli, non è riuscito a piegare la resistenza di un ordinato Porto Sant’Elpidio, disposto magnificamente in campo da Palladini. Per il Porto Sant’Elpidio si tratta del primo punto in classifica dopo sei giornate. La capolista ha premuto costantemente con Casale, Di Ruocco, Capponi e Vecchiarello ma la difesa ospite ha chiuso tutti i varchi non disdegnando qualche puntata in avanti. L’assenza di Minnozzi questa volta si è fatta sentire più del dovuto. Ma onore e merito anche ai fermani che ha giocato a viso aperto con buona personalità. Il pareggio comunque permette alla squadra di Giandomenico di mantenere con pieno merito la vetta della classifica. Per me l’Atletico Ascoli resta la squadra da battere, indiscutibilmente. L’Osimana, che la migliore difesa del campionato (un solo gol subito) coglie un prezioso pareggio a reti bianche in casa dell’ambizioso Valdichienti. Entrambe le squadre prive di pedine importanti come Triana per il Valdichienti e Bonaventura, Bambozzi e Nunez per l’Osimana. Quest’ultimo ha giocato solo una trentina di minuti nella seconda parte della gara. Il Valdichienti le ha provate tutte per vincere, giocando anche un ottimo calcio, ma sulla sua strada ha trovato nel portiere Mauro Chiodini (42 anni) un baluardo insormontabile. Bolzan a fine gara era soddisfatto dell’atteggiamento in campo dei suoi ragazzi ma non del risultato. L’Osimana ha ribadito la sua forza nel reparto difensivo che tra l’altro ha giocato gli ultimi dieci minuti in inferiorità numerica (espulso Patrizi). Due bellissime squadre in lotta per la promozione guidate magistralmente da Bolzan e Mobili”.

Grande vittoria per 3 a 1 della Maceratese in casa del Fabriano Cerreto.
La vittoria del cuore ed una risposta chiara alle contestazioni dopo la sconfitta interna con L’Atletico Ascoli. I giocatori, con questa brillante prestazione, hanno dimostrato il loro attaccamento a Trillini e questo è fondamentale. La squadra, a cui mancava il capitano Loviso, ha giocato con grinta, determinazione e lucidità nonostante il vantaggio dei locali con Di Nicola nei primi minuti della ripresa. Spinti dall’orgoglio i biancorossi hanno subito pareggiato i conti su un rigore molto dubbio, contestato duramente e probabilmente a ragione dai cartai, realizzato da Bugaro (in gran spolvero). E poi sulle ali dell’entusiasmo hanno ribaltato il risultato con due prodezze di Tortelli e Diop. A parte il rigore che ha penalizzato il Fabriano Cerreto, il successo della Maceratese è apparso più che meritato. Abbiamo visto una squadra indubbiamente in crescita, consapevole delle sue forze. Il ritorno del ds Sfredda ha sicuramente portato dei benefici alla squadra che può tornare in corso per importanti obiettivi. Il Fabriano Cerreto non ha nulla da invidiare alle prime della classe ma otto punti in sei gare sono davvero pochi.

Il Montefano ha battuto di misura il Marina che al termina dell’incontro ha sollevato dall’incarico mister Ivan Giorgini.
E’ stato Moschetta a regalare il gol della vittoria al Montefano. Una prova più che positiva da parte del Montefano mentre il Marina si è battuto con caparbietà sfiorando il gol dell’1 a 1 con il bomber Sbarbati ma sarebbe stata una beffa per i padroni di casa.

Grande colpo dell’Atletico Gallo che è andato a vincere per 2 a 0 a Montegranaro con la Sangiustese. Con le reti di Dominick e Peroni, l’Atletico Gallo batte la Sangiustese dimostrando tutto il bene che si dice sul suo conto. La squadra di Mariotti ha disputato una gara giudiziosa mentre la Sangiustese stenta a decollare in questo campionato pur potendo contare su giocatori di assoluto valore come Monti, Monserrat, Ercoli, Cheddira e Titone tanto per citare qualcuno. Sino ad ora ha raccolto davvero poco.

Primo punto per il Castelfidardo (1 a 1) con il Chiesanuova.
La squadra di Giuliodori, che è apparsa in crescita, sperava di conquistare la prima vittoria in questa stagione. Invece è arrivato un pareggio. Dopo il gol di Cognogni il Castelfidardo ha sprecato diverse occasioni per raddoppiare e questo le è costato caro. Il Chiesanuova, alla prima vera occasione, ha riequilibrato le sorti della gara con il bomber Tittarelli sancendo un pari tutto sommato meritato.

La Jesina strappa un prezioso pareggio (1 a 1) ad Urbino.
Bellissima partita tra due delle squadre più forti del campionato. Complimenti all’Urbino, grande rivelazione di questo avvio di stagione, che l’esperto Ceccarini sta guidando egregiamente. L’Urbino e passato in vantaggio allo scadere del primo tempo grazie ad un autogol di Capomaggio. Poi ha avuto diverse situazioni per raddoppiare. Ma la Jesina, che è una fortissima, non si è mai arresa raggiungendo il pari con Trido. Nel finale i leoncelli hanno cercato pure di ribaltare il risultato ma senza fortuna. Un punto, forse, che accontenta entrambe le compagini, apparse in gran forma.

Nell’anticipo di sabato scorso L’Atletico Azzurra Colli ha pareggiato in casa (1 a 1) con il Fossombrone.
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca alla squadra di Stallone che ha giocato l’ultima mezz’ora in superiorità numerica. L’Atletica Azzurra Colli era passato in vantaggio con il solito Ciabuschi su delizioso assist del geniale Petrucci ma forse ha avuto il torto di non chiudere la partita permettendo al Fossombrone di riaprire il match con un rigore di Conti. Un rigore che ha scatenato vibranti proteste tra i locali. Un buon Atletico Azzurra Colli ma ormai non fa più notizia. La squadra di Stallone è una piacevolissima realtà di questo campionato. Il Fossombrone resta lì nei quartieri alti della classifica. Squadra esperta che ha ribadito di avere uomini in grado di fare la differenza.

Sabato fossimo all’Helvia Recina la Maceratese ospita proprio l’Atletico Azzurra Colli.
Due squadre costruite bene che daranno vita sicuramente ad un match spettacolare di fronte ad una splendida cornice di pubblico.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]