Le pagelle di Trodica – Sangiorgese Monterubbianese
di Lorenzo Accattoli
TRODICA
Edoardo Febbo: 6,5. Sicuro tra i pali e nelle uscite, presente quando viene chiamato in causa.
Diego Ciccalè: 6,5. Chiude bene dalla sua zona di competenza, concedendo molto poco. Preziosa la sua spinta in fase offensiva nel primo tempo.
Mattia Emiliozzi: 6,5. Marca bene Pistelli, che lo mette alla prova in più occasioni; esce vincitore dalla maggior parte dei contrasti che tenta.
Luca Ciaramitaro: 6,5. Il movimento di Biondi lo mette un po’ in difficoltà nel primo tempo, pur non sbagliando nessun intervento importante. Utili i suoi lanci per gli attaccanti.
Daniele Gobbi: 7. Solita freccia sulla fascia destra, da cui fa partire numerosi cross, serve l’assist per l’1 a 0 del Trodica e talvolta si inserisce lui stesso in area.
Pablo Becker: 6,5. Da mediano deve fare più lavoro sporco, ma riesce comunque a mostrare le sue doti nei calci da fermo e nei passaggi di qualità ai compagni.
Pablo Panichelli: 6,5. Altra partita di generosità a centrocampo, in cui alterna una presenza in zona offensiva ad un puntuale aiuto alla sua difesa in fase di ripiegamento.
Lion Giovannini: 6,5. La sua foga offensiva viene limitata dai difensori avversari, bravi a contenerlo e a concedergli pochi spazi. Intelligente il velo per Bonvin in occasione del 2 a 0.
Tino Sven Susic: 7. La sua combinazione di fisicità e qualità tecnica mette in difficoltà gli avversari, mentre è un grande sostegno per i suoi compagni, che ispira con bei cross e passaggi.
Roman Chornopyshchuk: 8,5. Sblocca il match segnando il primo gol, serve l’assist a Bonvin per il secondo, e tocca il pallone per il 3 a 0 dei suoi. Si conferma l’uomo più decisivo della squadra.
Santino Bonvin: 7. Deve lottare con i difensori avversari nel primo tempo, poi viene fuori realizzando il 2 a 0 e facendo un involontario assist per la terza rete. Viene ammonito al 38’.
SUBENTRATI
Riccardo Antolini: 6,5. Grande presenza in avanti, ha due occasioni per segnare: nella prima sbaglia lui, nella seconda si supera Pratljacic.
Abd Rahman Merzoug: 6. Offre buoni spunti in velocità, ma si rivela poco preciso in zona gol.
Paride Marcaccio: 7. Segna il 4 a 0 su punizione, dando grande stabilità al centrocampo dei suoi.
Alex Berrettoni: 6. Svolge un normale compito di copertura difensiva, senza sbagliare niente.
Filippo Cappelletti: 6,5. Entra con grande energia, servendo anche un assist ad Antolini, che però non viene sfruttato.
ALLENATORE
Roberto Buratti: 8. Diciottesima vittoria in campionato, per un Trodica a un passo dalla conquista del titolo. Se un primo tempo in cui la Sangiorgese aveva dato qualche pensiero ai biancocelesti poteva far pensare a un esito diverso, le tre reti in dieci minuti ad inizio ripresa sono un manifesto del Trodica di quest’anno: tecnico e letale, affamato e implacabile.
*****
SANGIORGESE MONTERUBBIANESE
Luca Pratljacic: 6,5. Le sue responsabilità sono relative soprattutto al terzo e al quarto gol. Nel complesso compie però buone parate, soprattutto quella su Antolini alla fine.
Lorenzo Maria Rossi: 6,5. Partita in proiezione offensiva, impensierendo gli avversari con sovrapposizioni e un tiro in porta. Lascia diversi spazi in difesa, in una zona in cui i suoi hanno sofferto.
Matteo Raschioni: 5. Si fa anticipare da Chornopyshchuk sul primo gol, e va in difficoltà anche in occasione del secondo e terzo, dove non riesce a chiudere.
Alessio Squarcia: 5,5. Prova a guidare la linea difensiva, ma cade anche lui sotto i colpi del Trodica, non riuscendo ad evitare i tre gol ad inizio ripresa.
Jacopo Paniconi: 5. Non riesce a chiudere su Bonvin in occasione del 2 a 0, né arriva a contrastarlo nell’assist per il terzo gol. Poca spinta sulla fascia, viene ammonito al 60’.
Gallo Bernardini: 6. Accompagna l’azione d’attacco dei suoi nel primo tempo, riuscendo a dare una mano anche nei raddoppi difensivi. Si spegne nella ripresa.
J. Denilton Venturim: 6,5. Fulcro del gioco della Sangiorgese: imposta l’azione, combatte per recuperare palloni e prova un paio di conclusioni verso la porta.
Lorenzo Ricci: 6. Aiuta i suoi nel dare più densità al centrocampo, e talvolta si fa vedere in avanti ma con scarsi risultati.
Matteo Paoloni: 5,5. Fa molto poco in fase offensiva, mentre riesce ad intervenire in modo più efficace in quella difensiva.
Matteo Biondi: 6. Gioca con personalità, abbinando tecnica a movimenti utili ai suoi. Non riesce tuttavia a creare occasioni pericolose.
Nico Pistelli: 6. Si fa vedere in avanti e svaria per giocare la palla, ma i difensori avversari gli concedono solo un tiro in tutta la partita.
SUBENTRATI
Andrea Gibellieri: 6,5. Propone qualche buono spunto sulla sinistra, ravvivando l’attacco dei suoi.
Santiago Blancuzzi: 6. Prova a sostenere qualche azione offensiva dei suoi.
Rayan Moullabbi: 6. Corre e tiene su la squadra negli scampoli finali di gara.
Alessandro Di Lorenzo: SV. Non ha tempo di mostrare nulla nei pochi minuti in cui gioca.
Luca Cudini: SV. Gioca gli ultimi quattro minuti, non mette a referto niente degno di nota.
ALLENATORE
Domenico Stallone: 6. Onore delle armi doveroso per una Sangiorgese Monterubbianese che, da ultima in classifica e con diverse assenze, gioca la sua partita nel campo più difficile della categoria. Sconfitta a testa alta per i ragazzi di Stallone, che hanno onorato l’impegno al massimo delle loro possibilità.
