Chieti-Samb e uno spettatore speciale: Gabriele Consorti

Doppio ex che con i rossoblu della sua città vinse l’Eccellenza nel 1995. Pochi anni prima faro degli abruzzesi in C2: “Bella partita”

Era dal campionato di Serie C2 girone B 1990-1991 che Samb e Chieti non si affrontavano con in palio il primo posto in classifica. Era la quindicesima giornata di ritorno con il match dell’Angelini che si concluse con il punteggio di 2-2 con le reti di Manari 17′ pt, Sgherri 40’pt, Solfrini 12′ st e pareggio del neroverde Presicci a due minuti dal termine. In campo con la maglia del Chieti c’era il sambenedettese Gabriele Consorti, poi capitano rossoblù nel campionato di Eccellenza Marche vinto dalla formazione allenata da Francesco Chimenti nella stagione 1994-1995.

Trentadue anni dopo le due formazioni si ritrovano per uno scontro al vertice. “Due piazze come Samb e Chieti -dice Gabriele Consorti, allora in campo con la maglia neroverde- hanno l’onere di tornare tra i professionisti. Lo chiedono il blasone e la storia dei due club. In entrambi i casi ci sono i dirigenti e i programmi per puntare a questo obiettivo”.

Al termine del campionato 90-91 Chieti (l’indimenticato Ezio Volpi a guidarla) e Samb (con Giorgio Rumignani in panchina) furono promosse in C1. Quest’anno c’è solo un posto a disposizione. E le cose cambiano.

Consorti, come vivrà questa sfida?

“A Chieti ho disputato anni straordinari, fu un periodo fantastico. Ho avuto un ottimo rapporto con la città e i tifosi cui ho dato tanto ma allo stesso tempo ricevuto moltissimo affetto. Ma la Samb è la mia mamma. Sono nato con i colori rossoblù addosso, ne sono stato capitano vincendo anche un campionato. Una sensazione meravigliosa, la più bella da realizzare con la squadra della tua città. Domenica comunque sarò a Chieti a vedere il match”.

Che partita sarà quella dell’Angelini?

“Credo che il match lo farà la Samb, mentre il Chieti sarà più attendista. Il suo obiettivo sarà quello di non scoprirsi con i neroverdi che sono pericolosi in avanti e che proveranno a capitalizzare le occasioni che saranno capaci di costruire. Una gara che sarà studiata nei minimi dettagli da entrambe le formazioni. Mi auguro che sia una bella partita”.

La Samb capolista non può nascondere l’obiettivo di puntare a vincere il campionato.

“Per società, organico e pubblico, il club del Riviera delle Palme è la formazione da battere insieme al Campobasso o almeno deve provare a vincere il campionato fino alla fine. Toccando ferro, tutti noi sambenedettesi ci auguriamo che ce la faccia”.

Squadra. Buone notizie dall’infermeria. Simone Paolini e Antonio Martiniello tornano a disposizione di Lauro. Il centrocampista già da ieri si allena con i compagni, mentre l’attaccante oggi ha lavorato in modo parziale ma da domani tornerà a pieno regime.

Intanto in prova c’è il centrocampista della Guinea classe 2005 Moussa Tourè. Svincolato dal settore giovanile del Sochaux (Francia), era stato sul punto di firmare con la Primavera del Genoa, ma poi non se ne è fatto nulla. Si allenerà agli ordini di Lauro fino a venerdì, ma sta già dando positive indicazioni. Poi, la settimana prossima la Samb prenderà una decisione sul suo tesseramento.

Tifosi. Si svolgerà domani il summit decisivo delle forze dell’ordine per l’organizzazione del match dell’Angelini. Si conosceranno tutte le modalità di acquisto dei tagliandi riservati ai tifosi della Samb e l’ok per una diretta streaming. Per il match con i rossoblù, il Chieti ha indetto la giornata neroverde. Non saranno validi gli abbonamenti.

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS