SANGIUSTESE-MONTICELLI, LE PAGELLE – Chiodini decisivo nel finale, Vallorani insufficiente
di Sergio Brizi
Sangiustese
Chiodini 7 poco impegnato nella prima parte di gara è decisivo nel finale sulla botta di Margarita.
Marfella 6 spinge bene nella prima frazione, secondo tempo di maggior sofferenza.
Calamita 6 anche per lui un secondo tempo difficile dopo una prima parte di gara senza troppi affanni.
Perfetti 6,5 recupera e distribuisce palloni in quantità industriale.
Patrizi 6,5 presidia bene l’area e contiene senza particolari problemi Ciabuschi e Galli, diverso con Margarita che svaria su tutto il fronte d’attacco senza dare punti di riferimento.
Scognamiglio 6,5 sicuro in coppia con Patrizi dietro, ma Margarita ha troppa libertà.
Cheddira 7 si procura il rigore per l’1-0 e con le sue progressioni mette in costante difficoltà la retroguardia ospite.
Camillucci 7 argine davanti alla difesa con Perfetti è il più sveglio sul 2-0.
Tascini 5,5 si fa ipnotizzare due volte dal dischetto da Marani e ci sbatte contro quando ha la palla del 3-0, ma da una sensazione di costante pericolo per la difesa biancazzurra (75′ Villa ng. Non sfrutta l’unico pallone buono per il 3-1).
Proesmans 6 bravo a ribadire in rete la respinta di Marani si prende qualche pausa di troppo nel corso della gara (66′ Moretti 6 una mezz’ora scarsa in cui ci mette corsa e testa).
Angelillo 6 lavora molto tra le linee, ma non è sempre lucido.
Senigagliesi 6,5 concreta e solida la sua Sangiustese che ora può anche alzare lo sguardo verso i piani alti della classifica.
Monticelli
Marani 7,5 neutralizza due rigori e non è colpa sua se la difesa si fa sorprendere sulle respinte, tiene a galla la squadra in apertura di ripresa quando resta di nuovo freddo e ferma ancora Tascini lanciato a rete.
Aloisi 6,5 vince la battaglia sulla fascia con Calamita e da quel lato la Sangiustese fa più difficoltà a trovare spazio (83′ Crescenzi ng appena entrato trova un bella conclusione ma Chiodini è attento).
Bassini 5,5 il meno colpevole di una difesa traballante.
Castellana 5 suo l’ingenuo intervento su Cheddira che apre la strada al vantaggio rossoblu.
Vallorani 4,5 il mani sul rigore del raddoppio è più inutile che evidente, in apertura di ripresa altro errore grave che spiana la strada per sigillare il match a Tascini, lo salva Marani.
Muci 5,5 presenza quasi impalpabile.
Cocchieri 6,5 recupera palloni e prova anche ad inserirsi in avanti creando più di un grattacapo.
Gesuè 5,5 fatica a trovare tempi ed equilibri.
Ciabuschi 5,5 nella morsa Scognamiglio-Patrizi trova pochi spazi, ma ha il merito di creare i presupposti per il 2-1 (57′ Gabrielli 5,5 non riesce a dare il cambio di passo che occorre).
Margarita 7 pericolo costante, mette in mostra anche lampi di classe cristallina ed è l’ultimo ad arrendersi.
Galli 6 partita di sacrificio per il numero 11 biancazzurro, che gira spesso a vuoto, ma ha il merito di trovare il gol della speranza.
Stallone 6,5 trasmette meccanismi e grinta ad una squadra piena di giovani. E la certezza che senza di lui le speranze di salvezza del Monticelli, già flebili, sarebbero ridotte al lumicino.
