PAGELLE URBINO-URBANIA – Il terzino ducale scomposto sul vantaggio ospite, poi sbatte sulla traversa. Sartori, gialli evitabili. Durantini matricole terribili
Petrucci 6,5 nonostante la giovane età si mostra sicuro e reattivo, ma sulla stoccata di Paszynsky si deve arrendere senza avere colpe
Nisi 6 attento nella fase di copertura, mostra qualche timidezza di troppo quando ha spazio per spingere, deve lasciare il campo dopo mezz’ora per un problema fisico (32’ Esposito 6 prima da interno di centrocampo poi in posizione avanzata cerca più volte il guizzo giusto)
Tamagnini 5,5 pesa sul voto la chiusura scomposta che provoca la rete che decide la sfida, parte forte portando a sinistra ripetute insidie all’area biancorossa, col passare dei minuti si vede con meno frequenza fino al gol dello svantaggio, poi riparte arrembante, ma con meno efficacia. A tre minuti dal 90’ gira bene di testa l’angolo di Dalla Bona, ma la traversa gli nega l’1-1
Morani 6 in fase di ripiegamento si fa trovare spesso nella posizione giusta, è poco incisivo quando prova a inserirsi in zona d’attacco (67’ Pierpaoli 6 mobile e rapido, dà filo da torcere ai difensori avversari per frenarlo)
Giunchetti 6,5 attento con Magnani nella marcatura di Nunez, insieme al compagno viene sorpreso da Paszynsky nel momento decisivo, prova a rimediare portandosi in avanti sulle palle inattive, ma non ha fortuna (84’ Barro sv)
Magnani 5,5 condivide il giudizio con Giunchetti, ma sul suo voto influisce l’espulsione rimediata negli istanti finali per eccessivo nervosismo con conseguente assenza per squalifica che potrebbe pesare nelle prossime gare
Cusimano 6,5 spinge tanto e con intelligenza a destra, quando esce Nisi si sacrifica da esterno di difesa, poi torna più avanti senza risparmiarsi nella fase finale in cui cerca fino all’ultimo di trovare lo spiraglio giusto per raggiungere il pareggio
Dalla Bona 6,5 dirige con lucidità la manovra gialloblu offrendo tanti palloni invitanti per i compagni oltre alla solita preziosa opera in copertura
Rivi 6,5 non è in perfette condizioni fisiche, stringe i denti e crea il primo pericolo della gara, poi deve alzare bandiera bianca (30’ Calvaresi 6 si sobbarca il lavoro sporco davanti soprattutto quando la squadra resta in dieci, reclama un rigore nel finale, ma Arnese sorvola)
Sartori 5 temuto e ben controllato cerca spazi che l’Urbania non gli lascia, in cinquanta minuti rimedia due ammonizioni forse severe, ma anche evitabili
Montesi 5,5 costretto a girare a largo dai difensori durantini, trova raramente il modo di puntare l’area, esce quando i suoi restano in inferiorità numerica (53’ Bellucci 6 riporta equilibrio nei gialloblu con l’uomo in meno posizionandosi esterno basso a destra, è attento dietro e si propone anche in fase offensiva con continuità)
All. – Ceccarini 6,5 fino al doppio infortunio è la sua squadra a comandare il gioco, aggiusta la squadra, ma poi si ritrova con un uomo in meno e poco dopo anche sotto di un gol, le tenta tutte per raddrizzare la gara, ma alla fine si deve arrendere alla sconfitta. I suoi ragazzi hanno mostrato di tenerci tanto tentando fin alla fine con grinta e temperamento di recuperare, ma sarà suo compito riuscire anche a frenare qualche eccesso di nervosismo che può solo procurare danni
****
Urbania:
Ducci 6,5 salvato dalla traversa nel finale, non deve compiere interventi particolarmente difficili, ma resta sempre attento e concentrato
Sema 6 Sartori gira spesso dalle sue parti, riesce a contenerlo con qualche affanno e il sostegno dei compagni, prova poco ad affacciarsi in avanti e nel finale mostra qualche incertezza
Del Rosso 6,5 riesce a non lasciare spazio a Montesi, mentre quando gli capita Cusimano si fa più difficile, ma se la cava senza rinunciare a spingere sulla corsia di sinistra ( 79’ Verges sv)
Dal Compare 7 ha un ottima intesa con Temellini con cui forma al centro della difesa durantina una coppia difficile da superare, prende con personalità anche iniziativa in fase d’impostazione
Marengo 6,5 coordina le giuste tempistiche la manovra biancorossa leggendo bene le varie fasi della gara, nel finale però si perde un po’
Temellini 7 insieme a Dal Compare protegge bene la porta di Ducci lasciando una sola vera occasione ai ducali, con la girata di Rivi alta di poco e mostrandosi anche temibile in area avversaria in occasione dei calci piazzati
Franca 6 si sfianca sulla destra per attaccare e poi ripiegare con costanza soffrendo soprattutto all’inizio quando Tamagnini spinge tanto, poi guadagna metri, ma in fase d’attacco non sempre è lucido (84’ Giovanelli sv)
Carnesecchi 6,5 davanti ai suoi ex compagni sforna una prestazione di grande sostanza in mezzo al campo cercando anche in un paio di occasioni di sorprendere con soluzioni da lontanissimo il portiere di casa
Nunez 6,5 Magnani e Giunchetti riescono a imbavagliarlo a lungo, ma appena trova spazio prova subito a colpire, esce dopo un’ora accusando un problema alla spalla (60’ Paszynsky 7 appena entrato capitalizza al meglio la palla buona che gli capita firmando il gol della vittoria, galvanizzato continua a pungere infastidendo tanto la difesa gialloblu sia con le sue incursioni sia con la pressione quando gli avversari tentano la costruzione dal basso)
Mangiarotti 6 attivissimo in avanti, ma a volte troppo frenetico specie nella fase finale del match dove sciupa un paio di contropiedi che potevano evitare brividi primo ammonito della gara si prende anche dei rischi inutili che potevano essere sanzionati più severamente (91’ Catani sv)
Cantucci 6,5 a sinistra deve contenere in fase di ripiegamento la verve di Cusimano, ma quando trova spazi per attaccare, soprattutto dopo che il 7 ducale è costretto ad arretrare riesce a creare grattacapi alla difesa gialloblu (74’ Aluigi sv)
All. – Omiccioli 7 I suoi ragazzi sfruttano al meglio gli episodi favorevoli dell’incontro e dopo aver eliminato i cugini in Coppa, si aggiudicano anche il primo derby del campionato che permette alla squadra di salire solitaria in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo quattro gare, un risultato straordinario considerando che l’Urbania è una neopromossa.
