SERIE C – Gara senza storia, 4 a 0 il finale
Il Cesena adotta la par condicio contro le marchigiane. Dopo i 4-0 rifilati ad Ancona e Fermana, la corazzata di Tedesco surclassa anche la Vis Pesaro proseguendo la rincorsa alla Torres capolista. In campionato come in Coppa la trasferta in terra romagnola si rivela nefasta per la Vis Pesaro. A quattro giorni dalla sconfitta di mercoledì, ne arriva un’altra assai più pesante per i biancorossi che alzano bandiera bianca dopo sette risultati utili (una vittoria e sei pareggi) in una gara mai in discussione. Troppo evidente la superiorità della squadra di Toscana che segna due gol per tempo strappando applausi ai quasi novemila spettatori. Stavolta non funzionano le alchimie di Banchieri, privo di Karlsson e Kemayou, che presenta il solito trio difensivo con Ceccacci, Tonucci e Zagnoni. Sulle corsie esterne spingono Da Pozzo e Zoia, mentre gli ex Valdifiori e Iervolino agiscono nel cuore del centrocampo. L’altro ex Pucciarelli affianca Sylla in attacco con Di Paola alle loro spalle. Senza l’infortunato Ciofi e lo squalificato Corazza, decisivo mercoledì in Coppa, il tecnico bianconero Tedesco propone Kargbo e Shpendi nel tandem offensivo preferendo Francesconi a Varone nella zona nevralgica. Nella retroguardia a tre Pieraccini vince il ballottaggio con Coccolo. Al Cesena occorrono 5 minuti per pungere con Kargbo che angola troppo il colpo di testa sul traversone di Donnarumma. Il vantaggio arriva comunque al 9’ con Adamo che fredda Polverino sullo scatto di Kargbo. La replica biancorossa è affidata a Sylla che fallisce al 12’ la deviazione su servizio di Di Paola, mentre Polverino salva sulla scivolata di Shpendi. Il raddoppio arriva su una nuova intuizione di Adamo che offre un cioccolatino a Donnarumma, scartato di testa. Il tris è negato da Polverino su Saber e dalla mira imprecisa di De Rose e Pieraccini. Servono a poco le mosse di Banchieri a inizio ripresa che prova ad alzare il baricentro con gli inserimenti di Foresta e De Vries. Il Cesena ha un’altra marcia e chiude la contesa con l’inzuccata di Silvestri, ispirato dalla trivela di un Adamo stellare. Il poker è servito dal neoentrato Pierozzi sul servizio col contagiri di Donnarumma. La striscia positiva della Vis si interrompe così.
Il tabellino della gara.
CESENA – VIS PESARO 4 – 0
CESENA (3-4-2-1): Pisseri; Pieraccini, Prestia, Silvestri (24’st Piacentini); Adamo (18’st Pierozzi), Francesconi, De Rose (36’st Bumbu), Donnarumma; Saber (18’st Berti); Kargbo (24’st Ogunseye), Shpendi. (A disp. Siano, Veliaj, Pitti, Chiarello, Varone, Coccolo, David, Giovannini, Nannelli). All. Tedesco.
VIS PESARO (3-4-1-2): Polverino; Zagnoni, Tonucci, Ceccacci (1’st Foresta); Da Pozzo (24’st Nina), Valdifiori (24’st Mattioli), Iervolino (1’st De Vries), Zoia (46’st Cusumano); Di Paola; Pucciarelli, Sylla. (A disp. Mariani, Giunti, Rossoni, Nina, Peixoto, Marcandella, Loru, Mattioli, Mamona, Rossetti). All. Banchieri.
ARBITRO: Virgilio di Trapani.
RETI: 9’pt Adamo, 32’pt Donnarumma, 8’st Silvestri, 32’st Pierozzi.
NOTE: ammoniti Iervolino, Silvestri; corner 4-0; recupero 2’pt e 2’st; spettatori 8.751 per un incasso di 56.597,07 euro.
