Cesena più vicina alla C, il Matelica non molla: la Sangiustese vince ma è ancora fuori dai playoff

SERIE D, PUNTO E TOP 11 – I romagnoli rifilano il poker al Castelfidardo e sognano la C. Storico esordio per il Montegiorgio al Tamburrini, i ragazzi di Paci pareggiano così come la Recanatese e la Jesina

di Matteo Achilli
I novanta minuti appena messi in archivio, hanno delineato ancora di più la classifica del girone F di Serie D, che nel prossimo weekend si appresta a vivere il suo atto conclusivo. Nelle parti nobili non è cambiato nulla, il Cesena ha travolto il Castelfidardo con un poker firmato da bomber Ricciardo, ma ha dovuto rimandare la festa promozione. Il Matelica infatti, espugnando Campobasso con la rete di De Santis, si è mantenuta a -3 dai romagnoli, lasciandosi aperto un piccolo e clamoroso spiraglio. Il pareggio contro il Santarcangelo, ha consentito alla Recanatese di strappare un pass playoff, nel quale ci sarà sicuramente anche il Pineto dopo la vittoria di misura sulla Sammaurese. L’ultimo posto utile se lo contenderanno il Francavilla, che battendo l’Isernia, si mantiene al quinto posto e la Sangiustese, che espugnando il terreno della Savignanese, resta a -1 dal quinto posto. La Jesina trova il pari contro il Forlì. Il ritorno allo stadio “Tamburrini” del Montegiorgio, viene celebrato con un pareggio contro l’Agnonese. Negli altri match, da segnalare la vittoria dell’Avezzano in casa della Vastese, con le due squadre che domenica prossima si giocheranno le ultime chance di salvezza diretta, che è stata quasi raggiunta dal Real Giulianova, dopo la vittoria contro il Notaresco.
TOP 11. Sprecacè (Recanatese); De Santis (Matelica), Baraboglia (Montegiorgio), Pasqualini (Jesina); Nasic (Montegiorgio), Borrelli (Recanatese), Cerone (Sangiustese), Argento (Sangiustese); Cheddira (Sangiustese), Sivilla (Recanatese), Villanova (Jesina).  All. Senigagliesi (Sangiustese)
MIGLIORE DELLA SETTIMANA. Armin Nasic (Montegiorgio). Neanche il tempo di accomodarsi in tribuna, che il Montegiorgio passa in vantaggio. Il merito è del giovane Nasic, che dopo dieci secondi firma il gol più veloce della stagione e forse della storia della Serie D.
Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS