Centro civico a Porto Potenza: il progetto c’è già

Le azioni in itinere per la creazione di spazi destinati alla cittadinanza e all’associazionismo nell’area del litorale

Porto Potenza Picena avrà i suoi luoghi di condivisione” ad affermarlo è la giunta comunale che, in questi mesi, ha messo in piedi una serie di iniziative progettuali finalizzate a rispondere alla carenza di spazi polifunzionali nel quartiere litoraneo.

“La riqualificazione dell’ex arena Florida è stata finanziata con le risorse del piano di rigenerazione urbana (966.227,74 euro, ndr): l’edificio, una volta pronto, sarà destinato alla cittadinanza per tutte le attività civiche che ad oggi non hanno una effettiva collocazione. Ci sono poi i locali della Fondazione Divina Provvidenza, che oggi ospitano temporaneamente le scuole. Una volta liberati dalla funzione scolastica, hanno già spazi organizzati per accogliere l’associazionismo. Perché costruire altre strutture se possiamo utilizzare quelle già esistenti? Realizzare un centro civico nell’ex scuola elementare, come chiede il Partito Democratico, significa dover andare a reperire ulteriori risorse. La struttura inoltre non è adeguabile. Va demolita e ricostruita”.

Anche i servizi al cittadino vedranno un ulteriore sviluppo con l’ampliamento degli uffici della delegazione comunale: “Il cantiere è avviato. Avremo la possibilità di allestire anche i locali al primo piano, ad oggi inutilizzati. E grazie ai finanziamenti ottenuti, ci verrà restituita una struttura più sicura dal punto di vista sismico e più accessibile”. Poi la questione del piano di riqualificazione di piazza Douhet, al centro della manifestazione promossa dal Partito Democratico la prossima domenica 3 aprile: “L’opera è già stata finanziata con il Piano di rigenerazione urbana. Il ministero ci ha destinato delle risorse che non possiamo utilizzare per soluzioni alternative. Il finanziamento è stato ottenuto per un progetto che prevede la realizzazione di un parcheggio e di una rete di percorsi accessibili di connessione urbana (1.008.261,68 euro, ndr), ma anche il recupero della palestra della vecchia scuola che diventerà una struttura polifunzionale destinata alla cittadinanza (371.567,09 euro, ndr)”. Tutto questo verrà discusso nelle prossime settimane in un’assemblea pubblica in fase di pianificazione. “Va comunque sottolineato – prosegue la giunta – che il piano di riqualificazione di Piazza Douhet era contenuto nel programma elettorale dell’attuale maggioranza. Programma su cui i cittadini si sono già espressi con il risultato delle urne”.

Infine, la risposta all’accusa di boicottaggio della manifestazione PD che si sarebbe svolta in concomitanza con l’evento di presentazione della nuova scuola primaria, rinviata a sabato 9 aprile: “Se avessimo voluto contrastare l’iniziativa del PD non avremmo certo posticipato l’evento di presentazione della nuova scuola. Quest’ultima è un’iniziativa che coinvolge tanti soggetti, anche istituzionali, e su cui gravitano tantissimi fattori organizzativi. La scelta della data, dunque, non ha seguito logiche di contrasto. Non sarebbe comunque stata la prima volta con due manifestazioni in contemporanea nella nostra città. Così come non è la prima volta che l’opposizione promuove azioni sulla questione centro civico in piazza Douhet. Non c’è mai stato boicottaggio, in questa come nelle altre occasioni. Si tratta di un’accusa assurda.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS