VOLLEY A1 FEMMINILE – Al pala Baldinelli le ragazze allenate da Nica vincono in quattro set contro Bergamo e riaccendono la fiammella della speranza
di Manolita Scocco
La remuntada è iniziata perché forse per fare la storia bisogna batterla quella storia. E così, la Cenerentola Filottrano vincendo 3 a 1 contro Bergamo (la storia, 29 trofei in bacheca), si prende la prima delle tre vittorie che matematicamente potrebbero valere la Serie A1. La serata inizia male per la padrone di casa che soccombono al gioco della Foppapedretti spinte da un’ottima Sylla. Finisce 25 a 16 anche per i tanti errori delle ragazze di casa. Ed ecco che arriva immediata la reazione di Bosio e compagne con la regista che si affida a Mitchem e Schuka per l’attacco con il muro, quello di Hutinski, a fare la differenza. La slovena chiuderà con 10 blocks vincenti e l’urlo di un palasport che ha sfidato Burian pur di essere al fianco di queste splendide ragazze. Vinto il secondo set 25-20, la partita si decide nel terzo quando Bergamo avanti 16-13 e 21-17 sciupa l’impossibile rimettendo in corsa una Lardini più cinica che precisa e comunque migliore nel finale. Il 26 a 24 alla seconda palla set per il conseguente 2 a 1 delle padrone di casa mandano in tilt, soprattutto mentalmente, la Foppapedretti che nonostante i cambi non regge l’entusiasmo delle avversarie. Filottrano chiude 25 a 17 tra l’entusiasmo del pubblico che, proprio come la squadra e la società, in questa salvezza ci crede davvero. Mvp Hutinski con 10 muri (in totale saranno 18) e i 28 punti della Mitchem proiettano la squadra alla prossima sfida, quella con Legnano (che oggi ha perso al tie-break) con la consapevolezza che il sogno può diventare realtà.
Lardini Filottrano – Foppapedretti Bergamo 3-1 (16-25, 25-20, 26-24, 25-17)
Lardini Filottrano: Mitchem 37, Scuka 13, Mazzaro 9, Tomsia 8, Hutinski 8, Pomili 0, Cogliandro 0, Taylor 0, Agrifoglio 0, Negrini 0, Gamba 0, Feliziani 0, Bosio 0, Pizzichini 0, All. Nica.
Foppapedretti Bergamo: Sylla 31, Acosta Alvarado 24, Marcon 11, Popovic 10, Strunjak 3, Battista 3, Paggi 2, Malinov 2, Malagurski 2, Bettoni 0, Breda 0, Boldini 0, Cardullo 0, Imperiali 0, All. Micoli.
ARBITRI: Piubelli, Pecoraro.
NOTE – Durata set: 22′, 26′, 29′, 24′ ; Tot: 101′.
