Castelfrettese-Biagio Nazzaro su TVRS: scocca l’ora del derby che manca da tredici anni

Tanti gli ex presenti da entrambe le sponde

Nel girone A di Promozione scocca l’ora del derby più atteso, tornato a rivivere dopo tredici anni di assenza, che verrà trasmesso in diretta su Tvrs, canale 13 del digitale terrestre. Sabato (ore 14.30, al Fioretti) andrà in onda il derby Castelfrettese-Biagio Nazzaro che metterà in palio punti pesanti per opposti obiettivi. I chiaravallesi vorranno riprendere la marcia verso le posizioni che contano dopo l’inatteso scivolone con l’Osimo Stazione. I biancorossi avvertono l’esigenza di ritrovare i tre punti smarriti da otto partite per riemergere dalle sabbie mobili.

Il campanile segnerà il debutto sulla panchina dei frogs di Alessandro Carta, subentrato in settimana a Gianluca Fenucci per tentare d’invertire la tendenza di una squadra a digiuno di vittorie da oltre due mesi. Il nuovo tecnico, che vanta importanti esperienze in Promozione con Atletico Alma, Laurentina e Valfoglia, potrà contare sull’intera rosa considerati i completi recuperi di Brunori, Rango e Capitani. Dall’altra parte Domenichetti sarà privo di capitan Cecchetti, squalificato per tre giornate, e del portiere Minardi, alle prese con un problema al ginocchio, mentre il centrocampista Carboni è in forte dubbio per guai muscolari.

All’andata il confronto terminò 2-2 regalando emozioni a raffica con la Castelfrettese in grado di capovolgere lo svantaggio del primo tempo, firmato da Montagnoli su rigore, con le reti di Beta al 68’ e Ginesi al 92’, ma beffata all’ultimo secondo di recupero dalla sfortunata deviazione di Bartolini. In Coppa Italia centrò la qualificazione la squadra di Domenichetti grazie al blitz per 2-0 (doppietta di Carboni) al Fioretti nella gara d’andata che vanificò l’exploit dei frogs a Chiaravalle per 2-1 (doppietta di Beta e rete decisiva nel finale di Montagnoli) nel ritorno.

A rendere più avvincente il derby contribuiranno le motivazioni dei tanti ex presenti sulle due sponde. Nella Biagio militano il trequartista Nicolò Parasecoli, tra i protagonisti la scorsa stagione della cavalcata trionfale dei frogs in Prima Categoria con 11 reti e giocate di classe a volontà, insieme al difensore Mattia Terranova, al centrocampista Nikolas Petoku e all’attaccante Davide Giacconi, cresciuti nel vivaio dell’Up Castelfrettese. Nella Castelfrettese gli ex più recenti sono il portiere Alessandro Tomba, che ha difeso i pali chiaravallesi nelle ultime tre stagioni diventando un beniamino della tifoseria, e il centrocampista classe 2004 Tomas Mosciatti, un anno e mezzo in rossoblù. Hanno trascorsi nella Biagio anche il laterale Tommaso Mazzarini, il portiere Mattia Angelani e il direttore sportivo Daniele Tittarelli, che contribuirono all’ultima promozione della Biagio in Eccellenza nel 2020, il difensore Valerio Lucchetti e i preparatori dei portieri Maurizio Bachieca e Samuele Gambadori. Dirigerà l’incontro l’arbitro Marco Fiermonte di Macerata, coadiuvato dagli assistenti di linea Riccardo Persichini e Nello Grieco di Macerata.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS