VOLLEY FEMMINILE – Risultato storico per le ragazze di Comodi
Battendo per 3-0 la Deco Domus Noci, la formazione di Andrea Comodi si aggiudica i punti necessari alla matematica promozione nella terza categoria assoluta italiana, e lo fa con 3 giornate di anticipo sulla fine del Campionato.
La partita contro Noci è stata, di fatto, un count down verso la consacrazione definitiva di Castelbellino a squadra meritevole della categoria superiore. La ventitreesima partita inizia con un primo set giocato dalla Termoforgia con giustificata tensione, che facilita le brave ospiti nell’andare in vantaggio anche di 4 lunghezze e far tremare un Pala Martarelli già pronto alla festa. Ci pensano però Cecato e compagne a riprendere la lucidità necessaria per tornare la schiacciasassi che tutti abbiamo fin qui conosciuto. In un amen si torna in vantaggio e si vince il primo parziale forzando il servizio e gestendo bene a muro (25-23).
Rotti gli indugi, salgono in cattedra gli attacchi di Tallevi, le giocate veloci di Cecato, le belle difese di Chiavatti, i colpi intelligenti di Ciccolini, le fast imprendibili di Spicocchi, le bordate di Verdacchi, i muri di Rosa. Per la generosa Noci non c’è scampo, e la festa può iniziare già da metà del secondo set, quando è ormai in tasca la conquista del punto necessario alla promozione, e la Termoforgia Moviter gioca in scioltezza sfoderando una pallavolo bella e concreta (25-15).
Raggiunto l’obiettivo, la terza frazione di gioco viene giocata dalle ragazze di Comodi con una tranquillità tale da risultare devastante per le malcapitate pugliesi, costrette loro malgrado a dover fare i conti con una potenza di fuoco sconvolgente e ad un muro-difesa impenetrabile (25-12).
TEROMOFORGIA MOVITER CASTELBELLINO – DECODOMUS NOCI VOLLEY: 3-0
Castelbellino: Cecato 3, Tallevi 16, Rosa 8, Spicocchi 7, Ciccolini 8, Verdacchi 17, Chiavatti (L). N.e. Crescini, Fabbretti, Fattorini, Carloni, Rossi. All. Comodi
MVP: Verdacchi, Tallevi
Noci: Bottiglione, Tritto, Laneve, Romano, Corallo, Pindinello, Lippolis (L). Diviggiano, Losavio, Di Tommaso, Ripanto, Flace. All. Perrone
