L’intervento di Giancarlo Giulianelli
“Disponibile a qualsiasi tipo di confronto” così il garante regionale dei diritti della persona, l’avvocato Giancarlo Giulianelli ha aperto la conferenza stampa organizzata questa mattina, 17 gennaio, per fare il punto sulla situazione degli istituti penitenziari marchigiani, anche alla luce delle tensioni e del suicidio di un giovane detenuto, il 25 enne fermano Matteo Concetti, che negli ultimi giorni hanno interessato la Casa circondariale di Montacuto. Focus sulle problematiche maggiori e di più stringente attualità: il sovraffollamento che interessa soprattutto Villa Fastiggi a Pesaro e Montacuto ad Ancona, la carenza di personale e i problemi legati alla sanità, su cui pesa inevitabilmente anche un’evoluzione del tipo di patologie con particolare riferimento a quelle psichiatriche. L’inadeguatezza delle strutture è l’altro elemento: “La casa di reclusione di Fermo – dice ancora Giulianelli – è ai limiti della dignità umana e non è assurdo pensare a fare un altro carcere a Macerata, unica provincia dove, dopo la chiusura di quello di Camerino, non ne ha neppure uno”. Sul caso di tubercolosi accertato nel carcere anconetano di Montacuto: il detenuto che si è ammalato – ha riferito il Garante – “è ricoverato nel reparto di Malattie Infettive dell’Azienda ospedaliero universitaria ad Ancona. E’ scattato il protocollo per il controllo di eventuali contagi nella popolazione carceraria che ha avuto contatti con il detenuto e anche della polizia penitenziaria. Ma rientra tutto nella norma”.
Carceri Marche, i dati – Al 31 dicembre 2023, come si evince dal report mensile del Ministero di Giustizia, erano complessivamente 919 (311 stranieri e 24 donne) i detenuti presenti nei sei istituti penitenziari delle Marche, per una capienza di 837 unità. Di questi, 703 con condanna definitiva, 136 in attesa di primo giudizio, 80 con condanna non definitiva (41 appellanti, 26 ricorrenti, 13 misti), 41 in semilibertà (di cui 8 stranieri)
A Montacuto le presenze erano pari a 332 unità (116 stranieri) su una capienza regolamentare di 256, mentre a Barcaglione erano 91 (37) su 100 posti disponibili. Per quanto riguarda Marino del Tronto di Ascoli Piceno i detenuti ospitati erano 104 (24) su 103, a Fermo 50 (20) su 43, a Villa Fastiggi di Pesaro 255 (112 stranieri e 24 donne) su una capienza di 153. Infine, Fossombrone con 87 detenuti di cui 2 stranieri per 182 posti disponibili, ma va sempre considerato il reparto chiuso per ristrutturazione.
