Nell’aula ‘Falcone e Borsellino’ della Provincia di Perugia la presentazione del libro-inchiesta curato dal giornalista maceratese Maurizio Verdenelli. Al vaglio dell’attuale revisione la dinamica del tragico incidente aereo dove peri’ il presidente dell’Eni: le rivelazioni di Lupo Rattazzi sul ‘Corsera’
Caso Mattei: fu davvero ‘maltempo’ stando allo scoop del Corsera circa le ‘rivelazioni’ di Lupo Rattazzi fatte proprie da Giuliano Ferrara sul Foglio? Oppure regge ancora la sentenza Calia (440 pgg) che attribuisce la morte del presidente dell’Eni al sabotaggio dell’aereo su cui volava in quella tragica sera del 27.10.1967?
Il caso Mattei -nel cui nome Giorgia Meloni ha voluto il piano strategico dell’Italia per l’Africa- torna d’attualita’ come un thriller internazionale (e/o politico) tutto ancora da decifrare: a Perugia, domani dalle ore 16, sala “Falcone e Borsellino” della Provincia, in piazza Italia, 11.
Con il patrocinio di Provincia (in sala annunciato il presidente Presciutti) e Comune, il club Lions ‘Augusta Perusia’ con le massime autorita’ lionistiche, interverranno Lucio Biagioni, Maurizio Verdenelli, (da Gaza City) Emanuele Tacconi, Otello Lupacchini (gia’ PG di Catanzaro) e Cesare Bernabei (gia’ alto dirigente Ue) autori di ‘Mattei Forever’ -Iari editore. Con loro, l’ultimo ‘l’ultimo testimone del caso Mattei’: Sebastiano Gubinelli che in quella maledetta sera di 58 anni fa allo scalo di Linate diede l’allarme ed ebbe modo di osservare da vicino i rottami ancora ‘fumanti’ del bireattore Eni. E ci sara’ Ivano Tacconi gia’ dipendente di Agip mineraria, a Bronte, autore in quei giorni pieni di dolore e sospetto di un’intervista clamorosa sulla mafia catanese. E ci sara’ la voce di Cesare Benabei da Bruxelles, figlio di Gustavo, braccio destro di Mattei. “Quella sera, poco prima di cena, mio padre ricevette una telefonata: fu il primo ad arrivare sul posto del disastro…”.









