Le pagelle del match contro l’Aurora Treia
CIMINARI 5,5: Un pomeriggio da incubo come tutto il resto del reparto difensivo amaranto. Non ha le maggiori responsabilità sulle reti anche se causa il rigore del vantaggio nel primo tempo stendendo Andreucci in uscita e poi non è impeccabile anche sulla conclusione di Capponi dove sulla sua corta respinta Di Francesco sigla la sesta rete dell’Aurora Treia
DONNARI 6: Inizia la gara da centrale come nelle precedenti uscite per poi nella ripresa spostarsi nel suo ruolo naturale ovvero il terzino basso a destra controllando con attenzione e diligenza la sua zona di competenza. Sempre nel secondo tempo sfiora la rete del pareggio in spaccata ma trova sulla sua strada un super Frascarelli a dirgli di no. Uno dei pochi a salvarsi nelle file degli Amaranto
TIDEI 5: Con un suo scivolone spiana la strada a Di Francesco che siglerà la rete del cinque a uno. Per il resto soprattutto nel secondo tempo va in costante affanno contro i suoi avversari di turno che lo superano con troppa facilità.
MENCHI 5: Nel primo tempo tutto sommato tiene bene la sua posizione risultando sempre attento e puntuale negli interventi, nella ripresa come i suoi compagni di reparto va in difficoltà contro Capponi e soci non riuscendo a contrastare con efficacia la verve degli attaccanti biancorossi(36 st RIBICHINI sv)
TACCONI 5: Viene adattato a fare il terzino basso a destra nel primo tempo dove alla fine se la cava discretamente con esperienza e mestiere, nella ripresa si scambia la posizione con Donnari e anche lui come i suoi compagni di reparto non riesce a opporsi alla forza dell’attacco ospite non garantendo quella solita solidità e affidabilità come per gran parte della stagione.
LAMI 6: Solita prova di grande generosità e dispendio fisico per il centrocampista amaranto che lotta e combatte su ogni pallone con i suoi avversari senza mai tirarsi indietro. Lascia il campo stremato nella ripresa (25 st MAFFEI 5,5: Anche lui partecipa al pesante passivo finale non garantendo grande sicurezza e solidità nel reparto arretrato)
TIDIANE 6: Mezzo voto in meno per il disimpegno errato che è costato la rete del raddoppio dove sicuramente poteva gestire la palla molto meglio. Per il resto come sempre è il faro del centrocampo amaranto dove è sempre presente nella manovra della sua squadra a cui da ordine e geometrie. Grande apporto anche in fase di interdizione dove recupera sempre numerosi palloni davanti la difesa. Nella ripresa è costretto ad abbandonare il campo dopo aver subito un colpo alla testa(26 st GHANNAOUI 5,5: Entra nel peggiore momento dei suoi e anche lui non riesce ad opporsi con efficacia a Capponi e soci)
RUSSO 6: Sigla la rete che riapre il match riaccendono le speranze del Casette Verdini raccogliendo al meglio l’invito di Romanski e trovando una conclusione delle sue. Per il resto sicuramente è uno dei più intraprendenti nelle file degli Amaranto dove prova a creare qualche grattacapo alla difesa Ospite. Da un possibile fallo su di lui scaturisce il contropiede che porta al rigore dell’Aurora Treia che sblocca il match
ULIVELLO 5: Per la terza gara consecutiva il migliore marcatore del torneo non riesce a iscriversi al tabellino dei marcatori pagando un momento di appannamento di tutto il reparto offensivo della squadra di Lattanzi. Viene completamente annullato da Mulinari e Palazzetti che si incollano a lui non concedendogli davvero nulla. Non riesce mai a rendersi pericoloso per tutto l’arco della gara. Giornata da dimenticare
MALACCARI 5: L’approccio alla gara fa ben sperare dove si fa vedere con qualche buono spunto ma piano piano sparisce lentamente della gara non riuscendo più a ritagliarsi lo spazio per provare a creare qualcosa di pericoloso. Viene sostituito a inizio ripresa(SEJFULLAI 5,5: Entra in campo cercando di portare nuova linfa n reparto offensivo ma a parte due accelerazioni che creano qualche problema a Romagnoli e soci si spegne subito non riuscendo più a farsi vedere).
ROMANSKI 5,5: Sicuramente è il più intraprendente del reparto offensivo amaranto dove predica nel deserto non venendo supportato molto dai suoi compagni di reparto. Ottima la palla per Russo che poi sigla la rete del momentaneo 2 a 1, poco dopo ci prova con una rovescia che però non ha gli effetti sperati dove non riesce a trovare il giusto impatto con la partita(36 st PIANELLI sv)
All. LATTANZI 5,5: Il Casette Verdini dimostra il momento poco felice di questo finale di campionato dove gli Amaranto sono apparsi poco brillanti dopo una grande stagione che ha portato via molte energie fisiche e mentali mancando nel momento cruciale incassando la seconda sconfitta consecutiva che spegne ogni speranza degli Amaranto di poter disputare gli spareggi che sarebbero stati la ciliegina sulla torta di uno splendido torneo. La sua squadra dopo un primo tempo equilibrato giocato soprattutto a centrocampo dove chiude in svantaggio punita da un episodio sfavorevole, nella ripresa dopo aver riaperto la gara e sfiorato poco dopo il pareggio con Donnari la sua squadra crolla dal punto di vista mentale e fisico incassando quattro reti nell’arco di un quarto d’ora che porta a un passivo troppo pesante e forse anche eccessivo per la partita disputata dai suoi. Ora testa all’ultima gara della regular season quando il collettivo del presidente Pasquali sarà di scena a Civitanova contro la Civitanovese per cercare di chiudere in bellezza questa stagione centrando una vittoria influente dal punto di vista della classifica ma che comunque sarebbe una bella vetrina per tutta la società.
***
FRASCARELLI 6,5: Non deve compiere grandi interventi per tutto l’arco ma nella ripresa sul risultato di due a uno in favore dei suoi si supera su Donnari salvando i suoi dalla capitolazione e dalla possibile rete del pareggio amaranto che probabilmente avrebbe cambiato le sorti del match. Non ha colpe invece sulla conclusione di Russo dove non può far altro che ammirare la prodezza balistica del suo avversario
GOBBI 7: Fa benissimo entrambi le fasi il terzino destro biancorosso che più che un terzino è un esterno offensivo a tutti gli effetti. È attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove nella ripresa sfrutta al meglio l’invito di Capponi e offre una palla solo da spingere in rete a Panichelli che sigla la rete del poker ospite. Lascia il campo tra gli applausi scroscianti dei suoi tifosi(36 st MARINI sv)
MARCHETTI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi pericoli. Meno propositivo in fase di spinta dove si vede davvero poco. Nel complesso comunque una prova sufficiente
PALAZZETTI 7: Annulla completamente Ulivello e soci che si presentavano all’appuntamento come il secondo migliore attacco del torneo. Bene anche nel gioco aereo dove si fa sempre valere con i suoi avversari di turno. Prova impeccabile
MULINARI 7: Per lui prova identica al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero granitica che in pochi possono vantare di avere in questo torneo. È sempre attento e puntuale negli interventi dove trasmette sempre grande sicurezza e affidabilità. Giganteggia anche nel gioco aereo dove le palla alte sia sui cross che su palla inattiva sono tutte sue.
FRATINI 5,5: Viene schierato da Passarini nel ruolo inedito di playmaker in mezzo al campo ma lui fa fatica a emergere ed a essere presente nella manovra della sua squadra non trovando la giusta collocazione in campo. Prova non del tutto positiva(12 st CAPPONI 7,5: Che impatto sul match per il classe 2002 che porta maggiore dinamicità e qualità in mezzo al campo rispetto al suo compagno di reparto. Mette lo zampino in tutte le reti dell’Aurora Treia nella ripresa dove apre la strada ai suoi compagni che non possono far altro che ringraziare sfruttando al meglio i deliziosi assist del suo compagno di squadra)
PANICHELLI 7: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il centrocampista argentino che ormai è una certezza irremovibile nello scacchiere di Passarini. Splendida la palla nella prima frazione con cui imbecca Andreucci che poi si guadagna il penalty del vantaggio. Nella ripresa si iscrive al tabellino dei marcatori concludendo al meglio l’azione di contropiede di Capponi e Gobbi.
BADIALI 6,5: È il faro del centrocampo dell’Aurora Treia dove soprattutto nella prima frazione dove gli spazi erano più chiusi si abbassa molto sulla linea di centrocampo provando a dare ordine e qualita’ oltre che velocità alla manovra della sua squadra. Quando ha la palla tra i piedi è impossibile toglierla e infatti Tidiane e soci molte volte sono costretti alle cattive per fermarlo. Giocatore di assoluta qualità e affidabilità (38 st CAPRADOSSI sv).
VOINEA 6,5: Trasforma il rigore del vantaggio nel primo tempo con grande freddezza siglando il suo quattordicesimo centro stagionale. Per il resto gioca una gara di grande sacrificio e Applicazione facendo a sportellate là davanti con i suoi compagni e trovando numerose sponde per i suoi compagni e guadagnando numerosi falli (38 st DI.FRANCESCO 7: Migliore impatto sul match non poteva immaginarsi. Entrato da due Minuti in campo approfitta dello scivolane di Tidei siglando la rete del 5 a 1 con un delizioso pallonetto che mette in mostra tutte le sue qualità tecniche, due minuti dopo si fa trovare pronto sulla corta respinta di Ciminari per il tap in del sei a uno che vale la sua doppietta personale)
ANDREUCCI 7: Si guadagna il rigore nel primo tempo poi trasformato da Voinea. Nella ripresa si iscrive al tabellino dei marcatori siglando la rete del 3 a 1 siglando la sua dodicesima rete stagionale. Per il resto ogni volta che parte palla al piede dà sempre la sensazione di essere pericoloso e di creare apprensione nella retroguardia amaranto
CERVIGNI 6,5: Viene confermato da Passarini in posizione avanzata come nella gara con la Civitanovese e anche oggi la scelta paga perché sigla la sua seconda rete consecutiva approfittando di una dormita di Tidiane a inizio ripresa. Per il resto controlla con grande mestiere e attenzione la sua zona di appartenenza non rischiando praticamente quasi mai (10 st ROMAGNOLI 6: Fa il suo portando nuove energie nella zona nevralgica del campo)
All. PASSARINI 7: La sua Aurora Treia vince e convince portando a casa la seconda vittoria consecutiva che gli permette di blindare il secondo posto in classifica mai in discussione in questa stagione ma soprattutto grazie alla vittoria di oggi permette ai Treiese di saltare la semifinale play off vista il gap di tredici punti dal Matelica quinto e di volare direttamente in finale. Vittoria netta e mai in discussione per la sua squadra che dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato nella ripresa dilaga mostrando tutta la propria potenza offensiva divertendosi e facendo divertire il pubblico sugli spalti e non al caso i biancorossi hanno il migliore attacco del torneo. Bene anche la fase difensiva che dimostra una grande solidità correndo davvero pochi pericoli. Ora testa all’ultima gara interna contro la Monterubbianese per chiudere nel migliore dei modi la stagione regolare davanti al pubblico amico e poi proiettarsi agli spareggi per sognare il salto di categoria
