I numeri della competizione
Domani è il gran giorno, la Carpegna Prosciutto Pesaro torna alle finali di Coppa Italia a due anni dall’ultima volta: a Milano i biancorossi raggiunsero la finalissima, perdendola contro i padroni di casa. A Torino, alle 20,45, nel secondo quarto di finale i ragazzi di Repesa affronteranno la Openjobmetis già sconfitta in campionato. Si affrontano i primi due attacchi della Serie A e Pesaro, che avrà al seguito i suoi tifosi, vorrà rifarsi dopo il ko di Venezia di due giorni fa.
Il vicecoach della Vuelle Bruno Savignani presenta così il match, trasmesso in diretta TV in chiaro su DMAX – canale 52 DTT e 170 Sky -, Eurosport 2 – canale 211 della piattaforma Sky – in streaming su Discovery + e su Eleven Sports con radiocronaca diretta su Radio Incontro Pesaro – FM 91.9 per Pesaro, 103 per Urbino e zone interne, anche sui canali social di Radio Incontro: “Sarà una partita molto impegnativa, dovremo essere concentrati fin dall’inizio dato che affronteremo una squadra aggressiva e che ama giocare in velocità, che cerca di trovare e sfruttare subito un vantaggio. Dovremo provare a limitare il loro ritmo, ma senza snaturarci, considerando che si tratta della formazione che in attacco gioca il maggior numero di possessi”, le parole dell’assistant coach marchigiano.
Per i pesaresi è la 9ª partecipazione ad una Final Eight, culminata al massimo in tre finali nel 2001, 2004 e 2021. Soltanto in un’edizione Pesaro è uscita ai quarti di finale, è successo nel 2011 contro Siena nell’edizione giocata proprio a Torino.
Per i lombardi è un ritorno alla Final Eight dopo l’edizione giocata a Firenze nel 2019, quando Varese è uscita sconfitta dalla sfida contro la futura vincitrice del torneo Cremona. Su sei edizioni di Final Eight a cui ha già partecipato, Varese è riuscita a superare il primo turno soltanto nell’edizione 2013, anno in cui raggiunse la finale persa poi contro Siena.
Sono 8 i precedenti in Coppa Italia tra Pesaro e Varese, ma nessuno con il formato della Final Eight.
Le due società si sono incrociate nelle edizioni 1969/70, 1970/71, 1984/85 e 1993/94 in gare di andata e ritorno; il conto delle vittorie è a favore della VL (5-3).
Gli allenatori: Jasmin Repesa è alla 9ª presenza ad un Final Eight, la cui ultima gara è stata la finale persa sulla panchina di Pesaro nell’edizione 2021. Il coach croato ha conquistato due Coppe Italia nel 2016 e nel 2017 quando era sulla panchina di Milano. Sul fronte opposto, per Matt Brase questa è la prima partecipazione ad una Final Eight.
L’unico ex dell’incontro è Matteo Tambone, che ha completato tre annate a Varese dal 2017 al 2020, viaggiando a 5,1 punti in 16,3 minuti di impiego medio.