BASKET – Tanti interrogativi e poche certezze, domenica con Sassari tra le mura amiche in diretta su Eurosport 2
Tanti interrogativi e poche certezze. La Carpegna Prosciutto si avvia a terminare il girone di andata del massimo campionato di basket sfidando Sassari, domenica alle 16,30 tra le mura amiche (e in diretta su Eurosport 2). Un crocevia importante e forse decisivo per coach Buscaglia, nel mirino dei tifosi da un po’ e decisamente su una panchina che scotta. Pesaro non gode di ottima salute, usando un eufemismo, è terzultima in classifica proprio in coabitazione con il Banco di Sardegna – altra delusa – con Tortona e Varese a quota 10 punti con un magro bottino di 5 vittorie e 9 sconfitte. Due successi in casa per i biancorossi e tre lontano dalla Vitrifrigo Arena. Si può fare di più, anche perché la quota salvezza dista una sola partita (Treviso è a 8) e la preoccupazione non è poca.
Gli italiani hanno tirato la carretta fin qui, gli stranieri sono stati a dir poco altalenanti. Due se ne sono andati in corsa e Bamforth è alle prese con un infortunio che potrebbe tenerlo lontano dal parquet per almeno un mese. La risonanza magnetica alla coscia sinistra del giocatore, che ha una lesione muscolare, è in programma nel pomeriggio e dovrebbe dare tempi di recupero più precisi. Poi, si deciderà come muoversi. E’ in previsione una riunione societaria a breve. E’ stato accostato alla Vuelle il nome della guardia Keith Hornsby, 31 anni, 1.92 del Lietuvos Rytas, che potrebbe liberarsi perché è in arrivo una alternativa nel suo ruolo. Keith è il figlio del cantautore Bruce Hornsby, leggenda della musica statunitense. Il problema è che difficilmente un atleta che non è fermo accetterebbe un contratto per due mesi, seppure con la possibilità di allungarlo, visto che oltretutto la Carpegna Prosciutto dall’addio di McCallum conta in rosa uno straniero in meno. In ogni caso con Sassari il roster non subirà modifiche e sarà al completo, con i rientri dall’influenza.
I ragazzi di Buscaglia inizieranno poi il girone di ritorno da Napoli, domenica 14 gennaio per poi ospitare Milano, due match quasi proibitivi. A seguire, le sfide con Brindisi, a Scafati e a Varese ben più alla portata, prima della pausa per le Final Eight di Coppa Italia. Sarebbe opportuno affrontare queste gare con un rinforzo, visto che oggi la squadra zoppica. Il tutto nonostante la stagione maiuscola di Leonardo Totè, che risulta essere il miglior marcatore italiano della Serie A. Sono 210 i punti fatti dal pivot (15 di media), contro i 187 punti dei veterani Della Valle (13,4 a partita) e i 163 di Belinelli (12,5 di media), rispettivamente secondo e terzo nella specifica graduatoria. Infine, una considerazione: perché Casa Vuelle è bloccata? Perché è tutto fermo quando i lavori sarebbero dovuti già partire da tempo? Mentre avanza il vicino Centro Federale, grazie ai soldi del Pnrr, dove sono finiti i due milioni e mezzo che sarebbero dovuti essere destinati a Casa Vuelle dal Comune di Pesaro?
