PAGELLE FORSEMPRONESE-ATLETICO ASCOLI – Il Fosso vince per 2-0, splendono tutti: la capolista crolla, si salva solo il top player
di Sergio Brizi
Forsempronese:
Marcantognini 7 praticamente inoperoso per 75 minuti si oppone con bravura alla fucilata di Minnozzi, sul corner successivo ha un riflesso straordinario che blinda il 2-0
Camilloni 6,5 tiene la corsia di destra con attenzione non lasciando varchi agli acanti bianconeri, quando si propone in avanti è sempre efficace
Procacci 7 Di Ruocco gira su altre zolle lasciandogli tanto spazio per spingere a sinistra, su una delle sue incursioni pennella perfettamente per l’1-0 di Battisti (95’ Mea sv)
Bucchi 6,5 oltre a contrastare con grinta davanti alla difesa, amministra bene i palloni che passano per i suoi piedi, forse arretra un po’ troppo nel finale
Riggioni 6,5 in qualche occasione potrebbe far meglio, ma nel complesso offre una prestazione solida a fianco di Urso al centro della difesa
Urso 6,5 gli attaccanti bianconeri non sembrano nella loro miglior giornata, lui è attento a non lasciare varchi guidando anche il giovane compagno
Palazzi 7 sprinta ripetutamente sulla destra dove manda in confusione Cicconi in avvio di gara, si fa più dura quando da quel lato passa Mattei, ma trova comunque il modo di creare apprensione (83’ Spaccazocchi sv)
Conti 7,5 nel primo tempo è su ogni pallone e le sua iniziative fanno spesso male alla difesa ospite, cala un po’ alla distanza restando concreto nel gestire il pallone
Pagliari 6,5 dopo 2 minuti sciupa un bel cross di Conti, ma i suoi movimenti confondono non poco la difesa bianconera, poi offre l’assist del raddoppio con una giocata intelligente e caparbia sulla linea di fondo (74’ Germinale sv)
Pandolfi R. 7 trova sempre il modo di farsi trovare libero per farsi affidare il pallone, trovando buone idee per impensierire la difesa ospite (88’ Pandolfi L. sv)
Battisti 8 inafferrabile per molti tratti della partita, firma la doppietta che stende la capolista riaprendo il campionato (90’ Rosetti sv)
All. – Fucili 7 prestazione di altissimo livello per i suoi ragazzi che, oltre a mostrare di aver assimilato a memoria i meccanismi per far funzionare in maniera quasi perfetta il collettivo, hanno fatto capire di sapere qual è l’atteggiamento ideale per affrontare queste sfide
****
Atletico Ascoli:
Novi 6 gli attaccanti bancazzzurri spuntano da tutte le parti, lui fa quel che è possibile senza avere responsabilità sulle reti subite
Cicconi 5 parte a sinistra dove Palazzi e Conti gli scappano da tutte le parti, torna presto a destra dove sembra più a suo agio, ma nel complesso appare sempre poco protetto e è dal suo lato che nascono le azioni dei gol (63’ Marucci 5,5 entra sul 2-0 tiene la posizione senza riuscire ad evitare qualche affanno)
Casale 5 il movimento continuo degli attaccanti biancazzurri lo manda spesso fuori posizione consentendo inserimenti in area che creano più volte situazioni pericolose oltre alle due reti
Lanza 5 come i compagni di reparto non riesce a trovare il modo di fermare le incursioni dei padroni di casa
Di Matteo 5,5 mostra qualche sprazzo di buona tecnica, ma sulla mediana la squadra bianconera subisce a lungo l’iniziativa degli avversari
Mattei 5,5 parte a destra probabilmente per contenere le folate di Procacci, ma torna presto a sinistra dove frena un po’ la spinta biancazzurra, ma non basta (67’ Esposito 5,5 entra dandogrinta al centrocampo bianconero, ma senza riuscire ad accendere la luce)
Di Ruocco 5 parte da destra accentrandosi tanto, spesso porta troppo palla alla ricerca dell’imbucata diventando prevedibile, non offre mai sostegno alla difesa che soffre tremendamente sugli esterni (61’ Gabrielli 5,5 entra appena prima del raddoppio biancazzurro, senza trovare le idee che cambino il corso della gara)
Ambanelli 5,5 non bene nel primo tempo in cui fatica a trovare la giusta posizione in campo, migliora nella ripresa, ma senza incidere (81’ Traini sv)
Filiaggi 5,5 cerca qualche combinazione con Minnozzi, ma si trova quasi sempre spalle alla porta in condizione di non poter far male
Minnozzi 6 la Forsempronese limita al minimo i rifornimenti per il bomber bianconero che prova a inventarsi qualcosa per impensierire Marcantognini, ma l’unico vero pericolo che riesce crea è un bel tiro da fuori che esalta le doti dell’estremo difensore biancazzurro
Vechiarello 5 da playmaker davanti alla difesa viene presto schiacciato dalla pressione della mediana avversaria e non riesce a trovare né tempi di gioco né idee (77’ Marini sv)
All. – Giandomenico 5,5 sorprende l’atteggiamento troppo timido e attendista dei suoi ragazzi, cerca delle correzioni in corsa, senza riuscire a modificare il corso della partita