Canone per la pubblicità, botta e risposta Samb-Comune

La società rossoblù militante in Serie D ha diffuso una nota: “Esposizione per poche ore due volte al mese ma canone calcolato per intero”. Multiservizi Spa replica

La Samb ha diffuso nella serata di ieri una nota ufficiale nella quale denuncia l’iniquità degli importi richiesti per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria applicato dall’Azienda Multiservizi spa, società partecipata dal Comune di San Benedetto del Tronto. “All’inizio della stagione calcistica corrente -si legge nella nota del club rossoblù- la società fece presente all’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto l’evidente iniquità degli importi previsti per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che l’Azienda Multiservizi spa pretendeva per la pubblicità esposta all’interno dello stadio Riviera delle Palme. Infatti, nonostante l’esposizione pubblicitaria avvenga per il periodo di poche ore due volte al mese in occasione delle partite di calcio casalinghe, il canone ad oggi risulta invece calcolato per intero, come se i cartelli pubblicitari fossero fruibili costantemente e in ogni tempo. La società ha quindi chiesto un intervento del Comune. Si auspica con vigore, pertanto -conclude così la Sambenedettese calcio- che l’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto intervenga urgentemente presso la propria partecipata Azienda Multiservizi affinché questa riconduca in termini corretti, equi e congrui il canone patrimoniale, rapportandolo all’effettiva durata dell’esposizione realmente utilizzabile, anche al fine di non rendere di fatto inutile il prezioso contributo fornito dagli sponsor”.

Alla sollecitazione della Samb, non si è fatta attendere la risposta dell’amministrazione comunale. “In riferimento alle dichiarazioni dell’U.S. Sambenedettese s.s.d. -scrive in una nota stampa il Comune- si evidenza che nella banca dati dell’Azienda Multi Servizi che gestisce per conto del Comune il Canone di esposizione (che dal 2021 ha soppiantato la vecchia imposta sulla pubblicità), non risultano posizioni aperte della U.S. Sambenedettese s.s.d. a.r.l. concernenti esposizioni pubblicitarie negli spazi dello stadio comunale “Riviera delle Palme.  Per la pubblicità nello stadio sono invece attive circa 25 dichiarazioni rilasciate dai soggetti che pubblicizzano la loro attività all’interno dell’impianto per i quali vige una tariffa che tiene conto della minore visibilità dell’annuncio rispetto a quelli posti all’esterno della struttura. La tariffa per la pubblicità interna allo stadio, diversa da quella prevista per la pubblicità esterna -prosegue così la nota- è infatti un’agevolazione che il Comune applicava già all’epoca dell’imposta sulla pubblicità e che è stata confermata con il regolamento che disciplina il Canone. L’Azienda Multi Servizi ha avuto diversi contatti, formali e informali, con la Sambenedettese a cui ha fornito tutte le indicazioni utili. In particolare, nel corso di un incontro, si valutò l’applicazione del Canone sui nuovi mezzi a led che avrebbe consentito, in ragione dell’utilizzo di uno stesso spazio da parte di più inserzionisti, una drastica riduzione delle superfici espositive e, di conseguenza, della tariffa dovuta.  A questi incontri -si chiude così il comunicato stampa dell’amministrazione comunale- non hanno però fatto seguito atti formali da parte degli interessati”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS