Le pagelle di Cluentina-Atletico Centobuchi
CLUENTINA
SCOPPA 6,5: Scelto dal primo minuto al posto di Amico in una partita così importante per i biancorossi lui ripaga la fiducia trasmettendo sempre grande sicurezza e affidabilità. Non deve compiere grandi interventi anche se nel primo tempo rimedia a un suo errore salvando sulla linea la conclusione di Galli che avrebbe potuto cambiare le sorti del match, non può nulla sulla rete subita invece
GIACONI 6,5: Come al solito fa benissimo entrambi le fasi il giovane terzino destro biancorosso che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuità
SCOCCIA 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre grandi pericoli basta questo per dare il suo contributo alla causa
BRANDI 7: Dopo i vari infortuni di Squarcia e Foglia è diventato una certezza della retroguardia biancorossa. Annulla completamente Galli e soci non concedendo davvero nulla. È suo il lancio nel finale di primo tempo che imbecca Catinari che poi si guadagna il rigore del 2 a 0. Prova impeccabile
MARCANTONI 7: Viste le assenze di Sauarcia, Foglia e Menghini viene adattato a fare il centrale di difesa insieme a Brandi dimostrando tutta la propria duttilità. Anche per il capitano biancorosso prova simile al suo compagno di reparto. Quando viene chiamato risulta sempre attento e ordinato per tutto l’arco dei novanta minuti
GIANFELICI ALESSANDRO 6: Fa il suo in mezzo al campo dove lotta e combatte su ogni pallone senza mai tirarsi indietro. Nel complesso una prova sufficiente la sua(12 st MONTECCHIARI 6: Porta forze fresche nella zona nevralgica del campo per la parte finale di gara)
GIANFELICI TOMMASO 6: Prova sulle falsarige delle ultime partite sicuramente non è al centro del gioco biancorosso anche se quando riceve palla tra i piedi dà sempre la sanzione di poter inventare qualcosa di pericoloso. Esce nella ripresa stremato (12 st MONGIELLO 6: Entra in campo partecipando alla festa biancorossa. Si fa vedere con un calcio di punizione che però non ha la sorte sperata)
CATINARI 7: Uno dei più migliori in campo nelle file della Cluentina. Si guadagna il rigore del due a zero sfruttando al meglio l’invito di Brandi e la dormita difensiva della difesa ospite e del portiere Filipponi. Nella ripresa da un suo tiro nasce un involontario assist per Monserrat che sigla la rete del tre a zero. Per il resto è sempre al centro della manovra biancorosso a cui dà qualità e imprevedibilità
GUERMANDI 6: Non al meglio della condizione parte dal primo minuto sfornando la sua solita prova di grande generosità facendo a sportellate là davanti con i suoi avversari. Nel primo tempo sfiora la rete al culmine di una bella giocata personale ma la sua conclusione si perde di un soffio a lato. Rimane negli spogliatoi all’intervallo(1 st BRUNORI 6: Porta nuova linfa nel reparto offensivo, si fa vedere con qualche buono spunto che mette in risalto le sue qualità tecniche e fisiche)
MANCINI 7: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il fantasista biancorosso che è sempre al centro della manovra della sua squadra a cui dà ordine, geometrie e qualità. Trasforma il rigore del raddoppio dopo aver fallito il primo tentativo. È un leader anche nel rettangolo verde dove dà indicazioni e sprone sempre i suoi compagni(24 st VIRGILI 6: Debutto in prima squadra per il centrocampista classe 2004 che aiuta i suoi compagni nella parte finale di gara)
MONSERRAT 7,5: Rompe l’equilibrio con una conclusione non irresistibile che però con la complicità di Filipponi si insacca in fondo al sacco. Nella ripresa è lui a chiudere il match per i suoi siglando così la sua doppietta personale e salendo a quota 13 in stagione. È lui il faro dell’attacco biancorosso dove quando si accende dà sempre la sensazione di poter essere pericoloso e di inventare qualcosa per i suoi compagni di squadra (19 st SALVATICO 6: Porta nuove energie nel reparto offensivo per lo scorcio finale di match. Sfiora anche la rete del poker ma da due passi si fa respingere la conclusione dall’estremo difensore ospite per la sua disperazione)
All. CANESIN 7,5: La Cluentina aveva solo un risultato a disposizione per sperare nella salvezza diretta ovvero la vittoria e la sua squadra fa il suo compito batte l’Atletico Centobuchi e al triplice fischio dopo qualche minuto di attesa complice il pareggio del Monticelli a Corridonia e la migliore differenza reti con I Piceni i biancorossi possono festeggiare la salvezza diretta, un traguardo che qualche mese fa sembrava utopia ma che con il suo ritorno in panchina è diventato realtà con un cammino fatto di tre vittorie e due sconfitte in cinque partite e così negli spogliatoi ecco che parte la festa con i suoi giocatori che riprendono il celebre coro Pioli is on fire trasformandolo però in” Pietro is on fire”. Passando alla partita vittoria meritata per la sua squadra che già nel primo tempo porta la gara dalla propria parte gestendo poi nella ripresa il triplice vantaggio senza correre grandi pericoli. Ora le più che meritate vacanze poi si inizierà a ragionare sul futuro per capire se sarà ancora lui a guidare la Cluentina nella prossima stagione ai nastri di partenza del campionato di Promozione per il terzo anno consecutivo, un grande traguardo per tutta la società del presidente Massimiliano Marcolini e grandi meriti sicuramente vanno anche allo stimato tecnico che ha condotto i biancorossi dalla Prima Categoria alla Promozione.
ATLETICO CENTOBUCHI
FILIPPONI 5: Giornata da incubo per il giovane portiere biancoazzurro che non è esente da colpe sulla prima rete della Cluentina dove non trattiene la conclusione tutt’altro che irresistibile di Monserrat forse anche ingannato dal sole. Causa il rigore del raddoppio sbagliando il tempo dell’uscita e travolgendo Catinari. Nella ripresa rischia un’altra frittata quando non trattiene la conclusione centrale di Mancini ma poi si riscatta sulla ribattuta dove nega la rete del poker a Salvatico.
DI LUCA 6,5: Buona prova del terzino destro biancoazzurro che fa bene entrambi le fasi. Attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove mette sempre quando ha la possibilità dei cross davvero interessanti per i suoi compagni
PIETROPAOLO GENNARO 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua zona di competenza non correndo mai grandi pericoli per tutto l’arco della gara
PIUNTI 5,5: Soffre nel primo tempo il duello fisico con Guermandi che in più di una circostanza gli scappa via. Male anche nell’occasione del penalty che porta al raddoppio dove sia lui che i suoi compagni di reparto salgono male sul lancio di Brandi che innesca Catinari a tu per tu con Filipponi.
TEDESCHI 5,5: Viene schierato centrale di difesa insieme a Piunti ma spesso va in affanno contro la velocità di Monserrat e la fisicità di Gueramandi. Come il suo compagno di reparto non garantisce mai grande solidità e affidabilità soprattutto nel primo tempo rispetto ad altre giornate. Meglio nella ripresa dove cresce alla distanza facendosi vedere anche in fase di impostazione
D’INTINO 6: Fa il suo in mezzo al campo dove risulta molto presente nella manovra della sua squadra a cui prova a dare ordine e geometrie con buoni risultati. Nel complesso una prova sufficiente
DI SALVATORE 5,5: Viene ben oscurato dal centrocampo biancorosso che gli fa vedere poco la palla facendolo spesso correre a vuoto. Troppo frenetico in varie circostanze dove sbaglia diversi palloni che potevano creare situazioni interessanti per i suoi.
FARES 5: Prova opaca del giovane centrocampista Piceno che fa fatica a emergere contro Catinari e soci perdendo numerosi duelli e palloni. Nella ripresa Fusco lo sposta più avanti quasi sulla linea dei tre attaccanti ma la situazione non cambia (19 st GALASSO 6: Esordio in prima squadra per il classe 2004 che fa il suo senza strafare eccessivamente)
TRAVAGLIA 5: Anche lui come i suoi compagni di reparto fa fatica a entrare in partita non riuscendo mai a rendersi pericoloso e trovare lo spunto giusto per poter fare male alla retroguardia locale. Sicuramente non la sua migliore giornata, viene lasciato negli spogliatoi all’intervallo(1 st LIBERATI ANDREA 6,5: Ottimo impatto sul match per l’attaccante Piceno che porta maggiore vivacità rispetto al suo compagno. Splendido il cross per la testa di Galli che poi sigla rete della bandiera per i biancoazzurri. Sfiora la rete poco dopo con una bella conclusione che però si stampa sulla traversa e si spegne sul fondo)
GALLI 6,5: Nella ripresa sigla la rete del 3 a 1 sfruttando al meglio l’invito di Liberati e siglando così la sua nona rete campionato, la seconda consecutiva dopo quella contro il Corrdionia. È uno dei più intraprendenti del reparto offensivo Piceno dove è l’unico insieme a D’Angelo a provare a creare qualche grattacapo alla difesa locale. Alla soglia delle quarantatré primavere da sottolineare come nel finale di gara corre ancora dietro a ogni avversario come se fosse un ragazzino. Giocatore di assoluta qualità e affidabilità per la categoria
D’ANGELO 6,5: Uno dei più propositivi nelle file dell’Atletico Centobuchi. Insieme a Galli è l’unico a provare a creare qualche problema a Brandi e soci anche se riesce solo parzialmente nel suo intento. Nel primo tempo sfiora la rete del pareggio con un bel inserimento in area di rigore sfruttando al meglio il cross di Di.Luca trovando però sulla sua strada un attento Scoppa a dirgli di no.
All. FUSCO 6: Il suo Atletico Centobuchi già sicuro del terzo posto in classifica e della semifinale play off incassa una sconfitta ininfluente che interrompe la striscia di sei risultati utili consecutivi che durava ormai dal 25 Marzo quando i biancoazzurri vennero sconfitti tra le mura amiche dal Matelica. La sua squadra scesa in campo con tanti giovani non sfigura affatto e nonostante la sconfitta dà ottime indicazioni in vista della post season soprattutto nella fase centrale della prima frazione dove i Piceni sfiorano la rete del pareggio in varie circostanze e nel finale di gara dove riaprono il match e addirittura poco dopo vanno vicini al clamorosa 3 a 2 con Liberati che avrebbe totalmente riaperto il match. Ora ci saranno due settimane di pausa per ricaricare al meglio le energie sia dal punto di vista fisico che mentale e poi si inizierà a pensare alla semifinale play off del 10 Giugno quando al Tommolini di Martinsicuro i Piceni affronteranno il Monturano Campiglione con i biancoazzurri che avranno due risultati su tre complice il miglior piazzamento in graduatoria per cercare di continuare a cullare il sogno del salto di categoria e approdare in finale dove ad attendere la vincente ci sarà l’Aurora Treia.
