L’analisi di Chiesanuova-Colli decisa da un colpo di testa del terzino sinistro. Fanalino di coda non dà continuità
Pagelle Chiesanuova
FATONE 6: Non deve compiere grandi interventi durante l’arco del match, limitandosi principalmente alla semplice e ordinaria amministrazione, dove trasmette grande sicurezza a tutti i suoi compagni
MOLINARI 6: Rimane accorto dietro presidiando con grande attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre grandi pericoli(33 st CIOTTILLI sv)
IOMMI 7,5: Sigla la rete della vittoria con il suo primo goal in campionato, trovando lo stacco vincente su un corner di Mongiello, togliendosi una bella soddisfazione. Per il resto dalla sua parte ha un cliente scomodo come Petrucci, ma lui se la cava con grande mestiere ed esperienza, concedendo il minimo sindacale al forte attaccante ospite. Nonostante la carta d’identità, segna quarantuno anni, è un piacere vederlo giocare. Modello da seguire e professionista esemplare
CANAVESSIO 7: Solita prova di grande solidità per il centrale difensivo biancorosso che è sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti conncedono il minimo sindacale a Filiaggi e soci
MONTENERI 7: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto, con cui forma una coppia davvero granitica e di grande affidabilità. Anche lui è sempre attento e puntuale negli interventi e nelle chiusure, anche dal punto di vista del gioco aereo.
BONIFAZI 6,5: Prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il centrocampista del Chiesanuova che soprattutto nel primo tempo è uno dei più intraprendenti e pericolosi dei suoi, dove tra le linee crea qualche problema alla difesa ospite. Si rende pericoloso con due conclusioni dalla distanza che però vengono entrambe respinte da un attento Castelletti
CRESCENZI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Quando ha la palla tra i piedi, soprattutto nel primo tempo, la gestisce sempre con grande ordine e pulizia. Si vede di meno nel secondo tempo. Nel complesso una prova sufficiente
TANONI 5,5: Si vede poco in mezzo al campo dove soffre il palleggio di Fazzini e soci che lo fanno correre spesso a vuoto. Nel secondo tempo soffre l’aggressività dei suoi avversari perdendo diversi palloni non da lui, dove risulta poco lucido e preciso nei passaggi e negli appoggi(29 st CARNEVALI.FILIPPO 6: Svolge il compito affidatogli aiutando i suoi compagni in fase difensiva per lo scorcio finale di match)
MONGIELLO 6,5; Pur non disputando la sua migliore partita,anche oggi mette lo zampino sul match, confezionando su calcio d’angolo da lui stesso guadagnato, l’assist per lo stacco vincente di Iommi. Per il resto fa fatica a trovare gli spunti per rendersi pericoloso se non con una conclusione fuori di poco nel primo tempo, merito anche dell’ottimo lavoro di Spadoni. Da apprezzare però in fase difensiva, dove spesso ripiega all’indietro per aiutare i suoi compagni. Lascia il campo tra gli applausi scroscianti dei suoi tifosi (33 st DUTTO sv)
PASQUI 5,5: Fa fatica a entrare in partita e a rendersi particolarmente particolarmente pericoloso. Nel primo tempo ha qualche buona opportunità, ma pecca di lucidità e brillantezza negli ultimi metri, gettando all’aria diverse situazioni molto interessanti e pericolose per la sua squadra (15 st SBARBATI 6: Non al meglio ancora della condizione viene gettato da Mobili nella mischia per l’ultima mezz’ora. Porta maggiore vivacità e fisicità nel reparto offensivo rendendosi pericoloso anche con un diagonale di poco a lato)
DEFENDI 6: Fa a sportellate là davanti con i suoi avversari, anche se di palloni giocabili né vede pochi,ma quei pochi che riceve lì gestisce sempre con grande qualità e lucidità. Nel primo tempo prova a pungere,ma il suo colpo di testa finisce di poco a lato dalla porta difesa da Castelletti. Nel secondo tempo è da apprezzare per generosità, sacrificio e applicazione in fase difensiva(39 st TRABELSI sv)
All. MOBILI 6,5: Il Chiesanuova torna al successo dopo tre Ics consecutivi, bagnando così al meglio il ritorno nel nuovo Sandro Ultimi colorato di biancorosso nell’occasione dove l’ultima vittoria risale al 12 Novembre 2022 contro il Marina. Tre punti importantissimi che permettono ai biancorossi di consolidare il proprio piazzamento in zona playoff, operando l’aggancio al terzo posto al K-Sport Montecchio Gallo. La sua squadra non disputa la sua partita più brillante, ma come successo altre volte in questa stagione, dimostra di avere un grande carattere e di crederci sempre fino alla fine e in una delle poche occasioni, nella ripresa i biancorossi trovano il goal partita con Iommi, difendendosi poi con grande autorità e compattezza nel finale dagli attacchi ospiti. Ora testa al prossimo impegno che vedrà il Chiesanuova di scena a Montefano in quello che si profila un vero e proprio scontro diretto per le zone nobili di classifica.
*****
Pagelle Atletico Azzurra Colli
CASTELLETTI 6: Non deve compiere grandi Interventi durante l’arco del match,anche se quando viene chiamato in causa,soprattutto nel primo tempo,risponde presente. Non ha grandi colpe sulla rete subita
SPADONI 7: Uno dei migliori in campo nelle file dell’Atletico Azzurra Colli. Dalla sua parte ha un cliente tutt’altro che agevole come Mongiello, ma lui se la cava egregiamente non concedendogli davvero nulla. Sempre attento e puntuale anche nelle diagonali difensive, soprattutto quando il Chiesanuova apriva il campo per cercare Mongiello
VALLORANI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi rischi. Prova ad affacciarsi anche in fase offensiva ma senza grandi esiti.(1 st ROMANAZZO 6: Porta vivacità nel reparto avanzato dove si fa notare con qualche buono spunto personale. Ci prova anche con una conclusione che però viene ribattuta in corner da Canavessio)
SOSI 6,5: Prova di grande solidità per il capitano del Colli che guida tutto il reparto con grande carisma e leadership. È sempre attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti, dove concede il minimo sindacale ai suoi avversari
FILIPPONI 6,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto. È sempre attento e puntuale nelle chiusure e negli interventi anche dal punto di vista del gioco aereo
GABRIELLI 6,5: Prova di grande quantità in mezzo al campo per l’ex Atletico Ascoli che è prezioso in fase di interdizione davanti alla difesa dove recupera una miriade di palloni facendosi valere con i suoi avversari anche dal punto di vista fisico e dell’agonismo. Da rivedere invece in fase di gestione del pallone dove sbaglia qualcosa di troppo
FAZZINI 6,5: È il faro del centrocampo del Colli e non a caso è sempre al centro della manovra della sua squadra in fase di costruzione. Gestisce la palla sempre con grande lucidità e qualità, risultando difficile per i suoi avversari levargli la palla dai piedi. Peccato per il cartellino giallo rimediata nella prima frazione per fermare una ripartenza che lo condiziona poi un po’ nel corso della gara dal punto di vista dei contrasti
CANESTRELLI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. Anche lui, come i suoi compagni di reparto, è molto bravo nella fase di non possesso a chiudere bene tutti gli spazi ai suoi avversari, risultando sempre ben posizionato in campo. Nel complesso una prova sufficiente
CANCRINI 5,5: Sembra un po’ spaesato sull’out di sinistra,facendo fatica a entrare in partita e a trovare la giusta posizione. Sul finale di primo tempo arriva con una frazione di ritardo all’appuntamento con il goal su cross di Petrucci. Rimane negli spogliatoi all’intervallo al termine di un prova non del tutto sufficiente (1 st ACCIARRI 6: Si posiziona a fare il terzino sinistro al posto di Vallorani e svolge bene il suo compito presidiando con attenzione e diligenza la sua zona di competenza)
PETRUCCI 7: È il più intraprendente e pericoloso nelle file dei Piceni e non a caso le migliori occasioni dei rossoazzuri nascono quasi tutte dal suo piede. Quando si accende palla al piede dà sempre la sensazione di essere pericoloso, mettendo in continua apprensione la difesa locale, soprattutto nel primo tempo, dove si rende pericoloso con un colpo di testa bloccato da Fatone e con uno spunto personale sul quale Cancrini non arriva per centimetri all’appuntamento con il goal. Prova a incidere anche nel secondo tempo, ma la sua conclusione si perde di poco a lato
FILIAGGI 5: L’impegno e la generosità non si discutono,ma contro Canavessio e Monteneri e dura per chiunque. Viene controllato a vista dai suoi avversari che non gli concedondo davvero nulla. Si fa vedere con qualche buona sponda per i suoi compagni nel primo tempo,ma per il resto non riesce a rendersi pericoloso e a concludere verso lo specchio della porta (26 st DACOSTA 6: Porta nuova linfa e si fa notare con una conclusione che viene ribattuta dalla retroguardia locale)
All. MORELLI 6: L’Atletico Azzurra Colli non riesce a dare seguito alla vittoria interna con la Maceratese, incassando la seconda sconfitta consecutiva fuori casa, che lascia i rossoazzuri all’ultimo posto in classifica e che complica ulteriormente il proprio cammino verso la salvezza. La sua squadra disputa una buona prova anche dal punto di vista dello spirito e della voglia di lottare costruendo diverse opportunità per segnare ma senza riuscirci, peccando di lucidità e brillantezza negli ultimi metri. Nel secondo tempo i suoi partono meglio tenendo i locali nella propria metà campo, ma alla fine vengono puniti da episodio su palla inattiva molto discusso, dove i rossoazzuri si sono fatti sorprendere mostrando poca attenzione. Ora bisogna subito pensare al prossimo impegno che vedrà l’Atletico Azzurra Colli ospitare tra le mura amiche l’Urbania.
