Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica 2025 ad Ancona con Alice D’Amato e Manila Esposito

Le squadre più forti d’Italia delle serie A1, A2 e B si sfideranno al Pala Prometeo Liano Rossini per conquistare il titolo italiano

Confermandosi ormai come tappa fissa, da molti anni, del Campionato nazionale di serie A e B di ginnastica artistica maschile e femminile, Ancona ospiterà l’edizione 2025 il 7 e 8 marzo 2025: le squadre più forti d’Italia delle serie A1, A2 e B si sfideranno al Pala Prometeo Liano Rossini per conquistare il titolo italiano.

Si comincia alle 9.30 di venerdì 7 marzo, con la serie B, per poi proseguire, sabato 8, con la serie A2 la mattina e con lo spettacolo dei campioni di A1 nel pomeriggio.

Il parterre sarà, ovviamente, quello delle grandi occasioni sportive, con i campioni che tutta l’Italia ha tifato alle Olimpiadi di Parigi 2024. Ma non solo, perché le gare del Campionato italiano sono una importante occasione di ribalta per il promettente vivaio italiano, che nel passato recente ha prodotto campioni di livello mondiale, alcuni dei quali militanti anche nelle fila dall’Associazione ginnastica giovanile Ancona, come ad esempio Tommaso Brugnami campione mondiale in carica al volteggio juniores e già campione europeo juniores al corpo libero e agli anelli, oltre che vicecampione europeo all-around europeo.

Ad Ancona arriveranno quindi le “Fate” della ginnastica femminile, con la campionessa olimpica alla trave Alice D’Amato e Manila Esposito, bronzo olimpico nello stesso attrezzo, e la squadra maschile di Parigi al completo, i cui componenti gareggiano nel campionato nazionale con le rispettive squadre di club.

Nell’edizione 2025, inoltre, tutte le squadre in gara si avvarranno anche di ginnasti di livello mondiale in prestito dalle nazioni più forti al mondo: una partecipazione che è sin da ora garanzia dell’altissimo livello tecnico della competizione.

L’Associazione Ginnastica Giovanile Ancona scende in campo ormai da anni con talenti di grande livello giovani talenti di grande livello. Tra questi, appunto, Tommaso Brugnami, con il senior Lay Giannini, che negli anni ha regalato tante soddisfazioni alla squadra e alla città. A rafforzare ulteriormente la squadra, quest’anno si unirà anche Adem Asil, ginnasta turco e campione europeo 2023, in prestito per questa stagione.  Completare la formazione della Giovanile Ancona ci saranno anche Simone Pozzoni, Niccolò Lucchetti e Leon Sebastiano Zonza.

In tutto, le squadre marchigiane in gara sono quattro: associazione ginnasta Ancona (serie A1 maschile), Virtus Pasqualetti Macerata (serie A1 maschile), Asd Ginnasta Fermo (serie B maschile), Asd World Sporting Academy di San Benedetto (serie B femminile). I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone, con tariffe agevolate per bambini dai 3 agli 8 anni.

L’evento è stato presentato questa mattina ella sede del Coni Marche regionale, con l’intervento del presidente nazionale uscente Gerardo Tecchi. Nel corso della conferenza stampa è stata anche annunciata, per il pomeriggio di domenica, la presenza, per un saluto a tutto il pubblico della campionessa olimpica di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli.

Foto Facebook Italia Team

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS