Aree sottoposte a sequestro
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno individuato alcune aree sottoposte a vincolo paesaggistico, nei pressi della battigia del lungomare Mameli di Senigallia che erano state illecitamente adibite a campeggi.
La minuziosa attività svolta dai Finanzieri della Tenenza di Senigallia ha permesso di individuare tre aree della superficie complessiva pari a 7.492 mq che erano state abusivamente adibite a campeggi.
Gli accertamenti hanno evidenziato che tali aree, pur essendo catastalmente classificate come terreni agricoli ad uso seminativo, erano utilizzate dai gestori quali aree riservate a numerosi camperisti per sostare e campeggiare, con correlati disservizi ai danni dei cittadini per un aggravio delle modalità di gestione dei rifiuti solidi e liquidi naturalmente generati dall’insediamento abusivo.
È stato inoltre rilevato che nessun camperista aveva pagato la tassa di soggiorno e che nessuno dei gestori aveva comunicato le generalità dei clienti alla Questura territorialmente competente, come previsto dalla normativa nazionale in materia di pubblica sicurezza.
Eseguito il sequestro di urgenza delle aree illecitamente adibite a campeggi e sgomberati oltre 30 camper dalle aree predette.
La Procura della Repubblica di Ancona ed il G.I.P. del Tribunale di Ancona hanno convalidato i sequestri operati di urgenza.
I tre gestori delle aree soggette a vincolo paesaggistico sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria per i reati di abuso paesaggistico e violazioni al Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza.
Per ultimo l’Autorità Giudiziaria, al termine delle indagini, ha disposto il ripristino paesaggistico delle aree soggette a vincolo.
