In codice rosso. Chiusa la Provinciale
di Gianluca Fenucci
Singolare incidente stradale ieri mattina intorno alle 11,15 sulla strada provinciale che collega Chiaravalle a Castelferretti. Un autocarro che proveniva da Chiaravalle verso Castelferretti e che trasportava una gru con un braccio metallico ha tranciato alcuni cavi sotto il ponte dell’autostrada prima del distributore del metano. I cavi sono restati pericolosamente sospesi a pochi metri di altezza e i vigili urbani di Chiaravalle hanno provveduto a interrompere il transito veicolare nel tratto della strada provinciale interessato e così si sono create lunghe code in entrambi i sensi di marcia. Ma il peggio doveva ancora accadere perché mentre alcune auto effettuavano inversioni per evitare le file è avvenuto un incidente che ha coinvolto uno scooter ed un’automobile. Lo scooter condotto da un 50enne, per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia stradale che è intervenuta sul posto, è entrato in collisione con l’auto Audi station wagon, che stando alle prime ipotesi sembra stesse facendo inversione di marcia, e il motociclista ha avuto la peggio.
L’impatto è stato inevitabile e lo scooterista è finito a terra, procurandosi diversi traumi: era in evidente stato confusionale, non parlava, per qualche attimo è sembrato anche perdere conoscenza. Allertato il 112, sul posto sono accorse l’ambulanza della Croce Gialla di Chiaravalle, l’automedica di Falconara mentre dall’ospedale di Torrette si è alzata in volo l’eliambulanza. Icaro è atterrato in un campo vicino alla strada provinciale, in prossimità del distributore di metano ma il cinquantenne alla guida del motociclo è stato soccorso dal personale sanitario per poi essere trasportato in ambulanza, con a bordo l’equipaggio di Icaro, in codice rosso a Torrette.
Sul posto sono intervenuti agenti della polizia stradale, della polizia locale di Chiaravalle, i vigili del fuoco e personale della Provincia. Qualche polemica per l’assenza del personale della società Autostrade che ha competenza sul ponte: tra l’altro la presenza di cavi poco protetti era stata più volte segnalata negli ultimi tempi ma poco si è fatto per mettere la struttura in sicurezza. La strada è rimasta interrotta dalle 11,30 fino alle 12,15 poi è stata riaperta solo ad una carreggiata da Castelferretti verso Chiaravalle. Il traffico è stato regolato dai vigili urbani chiaravallesi anche se c’è voluto molto tempo per smaltire le lunghe code che si erano create a causa dei due incidenti.



