Fanelli, assessore ai lavori pubblici: “è uno strumento che garantisce parità di trattamento e trasparenza”
Istituito un elenco di professionisti (architetti, geometri, ingegneri) per l’affidamento da parte dell’Amministrazione comunale di servizi di architettura, ingegneria e di altre prestazioni tecniche e attività specialistiche. Da lì il Comune dovrà attingere secondo un criterio di rotazione per l’assegnazione dei lavori per incarichi fino a 40.000 euro e comunque inferiori alla soglia di rilievo europeo, relativi a interventi, opere e lavori pubblici connessi alla ricostruzione post sisma 2016 o a interventi di carattere emergenziale.
“Si tratta di uno strumento di cui abbiamo deciso di dotarci – spiega Marco Fanelli, assessore ai lavori pubblici – per garantire parità di trattamento e trasparenza nell’attività contrattuale sotto soglia per cui non è prevista la pubblicazione di un bando, assicurando, anche il rispetto dei principi di economicità, tempestività e correttezza. Questo, considerata la mole di lavoro da cui sono oberati gli uffici comunali che faticano a rispondere a tutte le esigenze che derivano anche dal sisma”. L’elenco è aperto e ha validità triennale.
