Camerino, Pasqui bacchetta il Sindaco Sborgia: “Grave l’assenza alla cena di fine anno della Croce Rossa”

Il capogruppo di Radici Al Futuro: “Mi sento di ringraziare pubblicamente gli angeli del nostro comitato. Mi auguro che il primo cittadino inizi a guardare al futuro della città”

“Mi sento di intervenire e ringraziare il Presidente Gianfranco Broglia e tutti gli angeli della Croce Rossa di Camerino e del nostro territorio per l’encomiabile lavoro che fanno quotidianamente. Da non dimenticare il loro infaticabile impegno durante il dramma del terremoto e nel lavoro di tutti i giorni”. E’ Gianluca Pasqui, capogruppo di Radici al Futuro, che interviene a nome del suo gruppo per evidenziare quanto segue: “Ieri sera alla cena di fine anno non è passata inosservata l’assenza, gravissima, del Sindaco di Camerino Sborgia o di un suo delegato. Non era solo una cena di auguri ma il presidente del comitato Gianfranco Broglia in quella circostanza ha voluto che fosse anche un momento di incontro da parte di tanti volontari che dopo tre anni di duro lavoro si sono riuniti ieri sera per illustrare le attività fatte dal comitato: dal sociale all’emergenza ma anche a una serie di donazioni su tutto il territorio. Il Presidente Broglia è a capo di un consorzio dove ci sono anche i comitati della croce rossa di Visso, Camerino, Sarnano, Cingoli e San Severino. Presente anche, oltre ai presidenti dei suddetti comitati, il presidente dell’Unione Montana e l’arcivescovo di Camerino oltre ai comandanti di compagnia e stazione dei carabinieri, giusto per capire l’importanza dell’appuntamento”.

Pasqui sottolinea: “Grazie al comitato di Camerino sono arrivate al nostro territorio circa 6 milioni di euro di donazioni e lo studentato della nostra università che a breve verrà inaugurato. Da sottolineare anche la donazione di Casa Amica che al momento inspiegabilmente è in fase di stallo in quanto sembrerebbero mancare delle autorizzazioni. Sempre nel comune di Camerino il progetto per ampliare la sede della Croce Rossa Italiana con un centro diurno per anziani. Nel Comune di Muccia poi una struttura polivalente, così come nel Comune di Valfornace che diventerà presidio di Croce Rossa. Tutte queste cose, del valore di circa 6 milioni di euro, sono state donate grazie alla Croce Rossa e in particolare grazie all’interessamento del comitato di competenza che è quello di Camerino. L’invito quindi che faccio al Sindaco è di iniziare a guardare al futuro della città pensando che non bastano articoli di autocelebrazione personale ma serve un lavoro costante e dei risultati che siamo tutti in attesa di vedere“.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS