Giro di boa per la 49esima stagione di concerti a Camerino curata dalle associazioni Gioventù Musicale e Musicamdo, che domenica 3 marzo apre il mese con il primo dei tre concerti previsti, quello del Quartetto d’archi Emsè.
A partire dalle ore 17.30, presso l’aula magna del polo scolastico (in via Madonna delle Carceri a Camerino), sala gentilmente concessa dal presidente della Provincia, si esibirà il quartetto composto da quattro giovani musiciste coreane, vincitrici nel 2018 del 1° Premio al Concorso Internazionale Wigmore Hall di Londra, prestigiosa competizione riservata al quartetto d’archi.
Nonostante la giovane età dei suoi componenti, il Quartetto Esmè si è già esibito in prestigiose rassegne musicali in Europa: St. Martin in the Fields a Londra, Alpmuseum a Remagen, Kunstmuseum di Villa Zanders, Flagey di Bruxelles per il Musiq3 Festival 2018, Festival di Aix-en-Provence, Classic Esterhazy Eisenstadt, Wigmore Hall a Londra, Festival di Lubecca, Festival di Heidelberg etc. Ispirazione e guida del Quartetto Esmè sono stati artisti come Günter Pichler e Jonathan Brown del Cuarteto Casals ed Eberhard Feltz. Attualmente il Quartetto si sta perfezionando presso la Musikhochschule Lübeck sotto la guida di Heime Müller.
Il programma del concerto prevede tre capolavori della letteratura per quartetto d’archi: Langsamersatz WoO 6 di Anton Webern, il Quartetto n. 41 in sol maggiore op. 33 n. 5 di Franz Joseph Haydn e il Quartetto in la minore op. 51 n. 2 di Johannes Brahms.
La rassegna è organizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Marche e il Comune di Camerino. Supportano la stagione anche Contram, Rotary Club di Camerino e UniCam.
Biglietti: Intero € 10,00 – Ridotto € 5,00 (sudenti universitari, soci MJN)
La vendita dei biglietti si effettua presso il botteghino il giorno stesso del concerto.
Informazioni: 338 3821153 – 328 6111678
