Il sindaco Pasqui gli ha consegnato anche le chiavi della città
Cittadinanza onoraria di Camerino per il Presidente internazionale del Rotary Club, Barry Rassin. Si è svolta ieri, nella sala conferenza della sede provvisoria del Comune, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Camerino e delle chiavi della città al presidente Rassin, in visita eccezionale nelle aree del sisma. La gratitudine della comunità di Camerino, espressa così dal consiglio comunale che ha voluto conferire la cittadinanza, è per la grande generosità del Rotary Club, espressa sia dopo il sisma del 1997, con la costruzione del Rotary Palace, sia oggi dopo gli eventi del 2016. Con il progetto Fenice, infatti, il Rotary farà sorgere in un’area del quartiere San Paolo, non lontana dal polo scolastico provinciale, il “Rotary Point”, un incubatore per giovani imprese, start-up e spin-off, che sia un punto di partenza per rivitalizzare l’economia sul territorio. “L’istituzione Rotary da sempre vicinissima a questa comunità – ha affermato il sindaco, Gianluca Pasqui – tante sono state le iniziative, di ogni genere, a supporto della comunità. Oggi con il Progetto Fenice verrà donato alla nostra città un contenitore culturale e di sviluppo futuro per i nostri giovani e per coloro che si appresteranno alla ricerca e all’imprenditoria, soprattutto ai giovani. Abbiamo pensato per questo in consiglio comunale di riconoscere a questo prestigioso sodalizio, per quello che fa nel mondo, e soprattutto per quello che ha fatto per la nostra terra ferita, di riconoscere la cittadinanza onoraria e donare al presidente internazionale del Rotary International le chiavi della città”.
