Caldarola: importanti novità sulla ricostruzione post sisma

Prosegue la politica di progressiva eliminazione delle zone rosse

Riceviamo e pubblichiamo.

L’Amministrazione Comunale di Caldarola rende note importanti novità sulla ricostruzione post sisma. La prima riguarda un atto di fondamentale importanza, quale l’approvazione, lo scorso 23 luglio da parte dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, dello schema di perimetrazione presentato dall’Amministrazione Comunale. Trascorsi i 10 giorni di rito dalla data di pubblicazione sul BUR ufficiale della Regione Marche, ci sarà la definitiva approvazione con decreto del Presidente della Regione – Vice Commissario e poi, nei successivi 150 giorni, si passerà all’approvazione dei piani attuativi a cura del Comune di Caldarola, di concerto con l’USR e la popolazione. Nel contempo l’Amministrazione Comunale, proseguendo la politica di progressiva eliminazione delle zone rosse e, per quanto possibile, di fruizione del centro storico, ha provveduto alla messa in sicurezza ed alla riapertura di via Portarella, strategica strada alternativa per il traffico veicolare rispetto a via Roma, recentemente anch’essa già resa percorribile a senso unico alternato nelle due direzioni di marcia. Allo stesso modo sono in via di ultimazione i lavori di messa in sicurezza di via Colcù, nell’area della Castello Pallotta, che sarà, quindi, presto riaperta al pubblico. Sono stati avviati anche i lavori di ripristino con miglioramento sismico dell’immobile Comunale sito in via Mazzini n.6 ed a breve sarà avviata la ricostruzione anche sull’immobile sito nel vicino civico n.6.

Nei giorni scorsi, infine, si è svolto un’importante tavolo con i tecnici interessati dalla ricostruzione del centro storico per concertare timing e modalità di costituzione degli aggregati, facendo seguito ai precedenti incontri svolti nei mesi passati. In questa delicata fase della ricostruzione prosegue, infatti, la proficua collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. Il prossimo appuntamento, che si terrà a breve con lo staff dell’Architetto Giovanni Marinelli, servirà per valutare le schede sottoposte ai tecnici locali per pianificare i futuri interventi, al fine di coordinare ogni intervento e rendere il più possibile omogenea la ricostruzione del centro storico.

[Best_Wordpress_Gallery id=”475″ gal_title=”Caldarola sisma”]

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS