Il progetto con gli studenti della Gandiglio tra lezioni, escursioni e premi creativi
La Sezione CAI di Pesaro celebra il 50° anniversario con un progetto educativo rivolto alle scuole, proseguendo così la tradizione di collaborazione con le nuove generazioni. In particolare, con la Scuola Media Statale A. Gandiglio di Fano è stato organizzato un ciclo di incontri rivolti a una classe seconda media, dedicati a temi come la meteorologia e la flora e fauna dell’Appennino, presentati da soci esperti del CAI.
Questi momenti in aula si sono conclusi con un’escursione sul territorio il 10 maggio, partendo da Fontecorniale, zona che fa parte del “Piccolo Appennino”, l’area collinare situata tra Fano e Pesaro, comprendente il Bosco del Beato Sante e i colli di Fontecorniale e Monteciccardo.
Gli studenti coinvolti hanno espresso le proprie emozioni e riflessioni attraverso elaborati grafici e scritti, sotto forma di poesie o testi in prosa. Una commissione interna al CAI ha valutato i lavori, decretando i primi tre classificati, premiati il 3 giugno direttamente a scuola dall’insegnante Federica Bilancioni.
I riconoscimenti sono andati a Elisa Biagiotti, per una composizione creativa e divertente, che richiama con simpatia la giornata trascorsa insieme; Martina Lico, apprezzata per un pensiero che, oltre agli aspetti ambientali, coglie a pieno lo spirito e i valori del CAI; infine, Mattia Minenna, la cui opera si è distinta per la cura grafica, l’attenzione ai dettagli e l’ispirazione legata alle montagne locali, Catria e Acuto.
Un progetto che conferma l’impegno del CAI Pesaro nel promuovere la conoscenza e il rispetto del territorio, coinvolgendo i giovani in un’esperienza educativa e immersiva nella natura.
