Caccia ai candidati per l’election day: il declino dei quartieri

Il 4 e 5 giugno 2022 si vota nei 16 quartieri

Pochi cittadini hanno partecipato alle assemblee pubbliche che si sono svolte nei 16 quartieri di San Benedetto del Tronto. Pochi i residenti che vogliono candidarsi all’election day del 4 e 5 giugno. Quelli che hanno dato disponibilità a mettersi in lista hanno scatenato la caccia alla ricerca di candidati volenterosi di impegnarsi nelle associazioni zonali.

Se siamo arrivati a questo basso livello di interesse è evidente che il ruolo dei comitati ha deluso le aspettative. C’è chi non si vuole impegnare perché accusa i direttivi di essere politicizzati e di fare da trampolino di lancio per i candidati alle elezioni comunali. Chi invece chiede maggiore coinvolgimento dei quartieri nella vita sociale e politica della città.
Sull’election day pende la spada di damocle del quorum. Nel tentativo di evitare che non si raggiunga la percentuale di votanti utile per validare le consultazioni, si è deciso di abbassare il quorum al 5% degli aventi diritto. Nel Consiglio comunale di sabato 7 maggio verrà proposta la modifica del regolamento per portare il quorum dal 10 al 5% .

Il Comune ricorda: “Coloro che vogliono avanzare la propria candidatura alle prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi dei Comitati di Quartiere devono farlo entro  domenica 15 maggio.
Per candidarsi occorre: essere cittadini residenti nel quartiere per il cui direttivo ci si intende candidare; aver compiuto il 18° anno di età al giorno fissato per le elezioni; essere cittadini dell’Unione Europea oppure cittadini extracomunitari regolarmente residenti nel quartiere”.

Inoltre non possono essere eletti alla carica di componente del Consiglio Direttivo: i Parlamentari, il Sindaco, il Presidente della Provincia e il Presidente della Regione, gli Assessori comunali, provinciali e regionali,  i Consiglieri comunali, provinciali e regionali, i membri del Clero, coloro che sono stati cancellati dalle liste elettorali per una delle cause previste dall’art. 2 del D.P.R. 30
marzo 1967, n. 223, i segretari, presidenti, portavoce o equipollenti aventi rappresentanza di partiti, organizzazioni o movimenti politici o sindacali; i componenti del Consiglio di Amministrazione di enti o società pubbliche controllate dal comune o da questo unitamente ad altri enti locali.
Il modello per la presentazione delle candidature è disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, piano terra del Municipio, oppure sul sito www.comunesbt.it (Area tematica “Quartieri”).

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS