Sono stati operati dei tagli su alcune linee ferroviarie a causa dell’ondata di maltempo che ha coinvolto tutte le Marche: sulla Civitanova-Albacina hanno circolato il 60% dei treni programmati mentre una riduzione del 20% delle corse si è avuta nel tratto dell’Adriatica tra Ancona e Pesaro. Relativamente alla circolazione stradale le problematiche più serie si registrano in conseguenza della situazione, ben più grave, in Emilia Romagna. Una cinquantina di automezzi pesanti sono fermi sulla corsia di marcia della carreggiata nord dell’A14 tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Ancona sud. Auto e altri veicoli passano sulle altre due corsie. Vietate ai Tir le entrate autostradali nelle Marche. Le scuole rimarranno chiuse ad Ancona. Le lezioni riprenderanno domani invece a Macerata, Fermo e Civitanova. Secondo i metereologi tuttavia la situazione è in progressivo, graduale, miglioramento.
- Appignanese
- Ascoli Calcio
- ASD Ginnastica Artistica Recanati
- Associazione Tennis Macerata
- Basket Fermo
- Boca
- Casette Verdini
- Chiesanuova
- Civitanovese
- Cluentina
- Fermana
- Fermana FC Walking Football
- Maceratese
- Monteluponese
- Montemilione
- Osimana
- Pantere Baseball
- Recanatese
- Sangiorgese
- Sangiustese
- Spartan Queens
- TEC
- Tolentino
- Trodica
- Vigor Castel Fidardo