L’analisi di Claudio Cicchi sull’ultimo turno di Serie D
Nel Girone F di Serie D guida ancora la classifica il Trastevere con una lunghezza di vantaggio sul Fano e sul Pineto. Analizziamo il comportamento delle marchigiane con Claudio Cicchi.
Il Trastevere ha battuto per 2 a 1 il Montegiorgio.
Risultato bugiardo. La squadra di De Angelis ha regalato il primo tempo al Trastevere che e’andato in doppio vantaggio con Crescenzo e Tortolano mentre nella ripresa con l’ingresso di Pampano, Antichi, Marini, Monza e Tenkorang la squadra di De Angelis ha dominato prendendo due traverse con Cardoni ed Antichi, accorciando con un’autorete di Berardi e segnando con Pampano in Zona Cesarini il gol del pareggio. Ma inspiegabilmente l’arbitro annullava per un inesistente fuorigioco. L’arbitro Vincenzo di Bologna ha arbitrato a senso unico penalizzando oltre misura il Montegiorgio a cui stava stretto persino il pareggio.
E’ finita a reti bianche il derby tra il Porto d’Ascoli e la Samb. Un risultato che forse non accontenta le due squadre. La Samb era priva di diversi titolari tra cui gli attaccanti Cardella e Chinallato. Il Porto d’Ascoli con in campo i due ex Napolano e Fall. Il primo ha fatto vedere bellissime giocate, mentre il secondo non si è mai visto, forse tradito dall’emozione. Un pareggio deludente con poche emozioni che serve solo per smuovere la classifica. E’ ovvio che i tifosi della Samb meritino di più. Il Porto D’Ascoli conferma di avere la migliore difesa del campionato.
Grande exploit del Fano ad Avezzano.
Con due rigori di Broso il Fano passa con pieno merito ad Avezzano. Da rilevare che Broso dopo 48 secondi aveva precedentemente fallito un altro rigore. La squadra di Mosconi ha tenuto benissimo il campo mettendo ancora in evidenza il giovane Brunetti (2004) di cui sentiremo parlare. Un’ottima prestazione del Fano che fa sognare i tifosi granata.
La Vigor Senigallia vince per 2 a 1 in casa del Roma City.
Splendida vittoria della squadra di Clementi in trasferta. I gol sono stati realizzati da Pesaresi e d’Errico, due autentici capolavori. Grande merito va attribuito a Clementi che ha messo benissimo la squadra in campo. Con questo risultato la Vigor Senigallia raggiunge il quarto posto.
Pesante sconfitta interna (1-3) del Tolentino con il Cyntialbalonga.
Quinta sconfitta consecutiva del Tolentino. A spianare la strada al successo della squadra romana un grave errore sull’1 a 1 del portiere Moro. Le assenze hanno sicuramente pesato per i cremisi che nonostante la sconfitta hanno disputato una buona partita. Il momentaneo pareggio era stato messo a segno dal solito Vitiello.