ECCELLENZA – I voti dopo la finale playoff vinta dal K-Sport sul Tolentino
Pagelle K-Sport Montecchio Gallo
CERRETANI 6: Non viene mai severamente impegnato. Incolpevole sulla rete subita
KALOMBO 7: Svolge eccellemente entrambe le fasi. Insuperabile dietro un Frecciarossa in avanti quando spinge
NOTARIALE 5,5: Quando va in avanti lo fa con gamba e qualità. Meno brillante dietro, dove Stricker e Moscati qualche problema glielo creano. Distratto in occasione del 2 a 1 dove si perde Moscati alle spalle
DOMINICI 8: Ai limiti della perfezione. Sempre attento negli interventi e nelle letture. Nel primo tempo provvidenziale a sporcare in corner il colpo di testa di Tortelli. Un voto che fotografa la sua stagione
NOBILI 8: Insieme a Dominici formano una coppia di grande affidabilità e solidità, non a caso la migliore del campionato. È un professore al centro della difesa che guida con grande carisma e autorevolezza. Sempre temibile da palla inattiva e da una sua sponda nasce l’1 a 0.
CARTA 7: Un’altra pedina fondamentale di questo K-Sport. Solita prova di grande sostanza e qualità, sia in fase di interdizione dove è sempre al posto giusto al momento giusto sporcando e intercettando tanti palloni, sia in fase di costruzione. Da un suo corner nasce l’1 a 0
GURINI 6,5: Dopo il rigore fatale sbagliato contro la Maceratese, Magi gli dà fiducia e lui lo ripaga con una prova di carattere, corsa e intelligenza
MAGNANELLI 6,5: Si spende e applica in entrambe le fasi. Lucido in transizione nella gestione del pallone
FIORANI 7: Apre il match con un l’acrobazia che vale l’1 a 0. Poi gioca una partita dinamica e di grande generosità
PERONI 7,5: Con Kalombo formano una catena di destra di grande qualità e velocità. Sempre pericoloso quando si accende. Mostra grande rapidità di pensiero sia nelle giocate che nell’uno contro. Impreziosisce la sua ottima gara con la palla verticale per il 2 a 0
MICCHI 7,5: La sua posizione e mobilità su tutto il fronte offensivo, crea tanti problemi alla difesa cremisi. Dopo aver lasciato il segno con la Maceratese graffia ancora siglando il 2 a 0 e il suo sesto goal in maglia biancorossa (23′ st CAMARA 5: Ingresso negativo. Sbaglia tutto quello che si può sbaglare. Non fa salire la squadra)
All. MAGI 9: Non era facile ripartire dopo due mazzate tremende psicologicamente e invece la sua squadra dà ancora una volta dimostrazione della sua forza reagendo alla grande e in questo c’è la sua mano e merita grandi complimenti. Partita interpretata benissimo dalla sua squadra con un primo tempo brillante tecnicamente e di grande furore e cattiveria agonistica e una ripresa attenta di gestione. Continua il cammino verso la D
****
Pagelle Tolentino
BUCOSSE 4,5: Male sull’1 a 0 del caso” Esco o non esco”. Rimane piantato e Fiorani lo punisce. Non impeccabile anche sul 2 a 0 dove poteva fare di più. Nervoso viene preso di mira dalla tribuna locale
STRICKER 6,5: Uno dei migliori. Svolge ottimamente entrambe le fasi, soprattutto quella offensiva dove quando attacca è sempre minaccioso. Laterale difensivo di ottime prospettive
TIZI 5,5: Si perde Nobili sul corner dell’1 a 0. Poi dalla sua parte deve fare i conti con Kalombo e Peroni. Seppur con qualche difficoltà tiene botta con sperienza
STRANO 5: Male in occasione del 2 a 0 dove è mal posizionato e non in linea con i suoi, tenendo in gioco Micchi. Leggero anche sull’1 a 0 dove si ostacola con Tortelli nel tentativo di allontanare la sfera
TOMASSETTI 5,5: In affanno contro Micchi che in qualche occasione gli sfugge via. Non la sua miglior partita (1′ st PELUSO 6: Gestisce bene i palloni a sua disposizione ma nulla di più)
CONTI 5,5: Soffre l’aggressività dei suoi avversari che spesso lo scippano. Lento, macchinoso e spesso prevedibile (1′ st BADIALI 6,5: Entra e cambia volta alla sua squadra in regia. C’è un Tolentino con Badiali e un Tolentino senza)
TORTELLI 6: Non allontana subito la sfera sull’1 a 0 proteggendo l’uscita di Bucosse. Poi solita prova di grande sostanza e intelligenza tattica. Nella ripresa scala a fare il centrale difensivo. Sfiora l’1 a 1 da corner
GIANDOMENICO 5: Inesistente e troppo leggero. Soffre la fisicità dei suoi avversari che lo bruciano sul tempo sdradicandogli la palla dai piedi (1′ st MANNA 6: Fa il suo in entrambe le fasi)
CAPEZZANI 7: Accarezza e pettina la palla con qualità. Batte tutti i piazzati con pericolositá. Nelle ripresa scappa via sulla sinistra mettendo dentro una palla al bacio per il 2 a 1 di Moscati
CICCONETTI 5,5: Si vede a folate con qualche fiammata o conclusione rimpallata (8′ st LOVOTTI 6: Non al meglio, porta fisicità, centimetri e dinamismo in attacco)
MOSCATI 7,5: Il migliore per distacco nel Tolentino. Lotta, corre e ripulisce tanti palloni lavorando molto bene con il corpo. Difficile fermarlo anche quando parte in progressione. Riapre i giochi siglando il 2 a 1 con un piattone chirurgico. Grande stagione per l’attaccante 2003
All. PASSARINI 8,5: La sconfitta non cambia di una virgola la grandissima stagione fatta, il cui voto né è l’immagine. Esce a testa altissima con la sua identità di gioco dopo un buon secondo tempo grazie anche ai correttivi dalla panchina, dopo un primo sottotono ma che non basta per completare la remuntada e firmare l’impresa di espugnare nuovamente Montecchio
