Brividi in vetta per la Fermignanese. Il Vismara interrompe la caduta

PROMOZIONE – La capolista viene battuta dal Villa San Martino. A Pesaro un punto prezioso per la Biagio

Si ferma la capolista Fermignanese che vede ridursi a +3 il vantaggio sull’inseguitrice Jesina, stoppata a Lunano. La doppietta di Mancini permette di compiere l’impresa al Villa San Martino che torna a correre dopo tre sconfitte consecutive. I pesaresi partono più aggressivi, sfiorando il vantaggio nella prima frazione con la conclusione di Mancini che non inquadra il bersaglio. In precedenza l’opportunità era arrivata per Lucciarini, stoppato dall’intervento di Bulzinetti. La squadra di Pompei si rende di nuovo pericolosa con Federico Tatò, che sollecita Marcantognini, ma rischia sull’incursione del difensore Andrea Fraternali che reclama il penalty sugli sviluppi di un corner.

A inizio ripresa Garota potrebbe firmare il vantaggio per la leader, ma angola troppo da posizione invitante. Ci prova anche Andrea Fraternali con un colpo di testa fuori di un soffio. Il Villa San Martino sembra soffrire, ma trova il gol con Mancini che fulmina Marcantognini dal limite. La reazione della Fermignanese si rivela generosa, quanto improduttiva: nessuno arriva puntuale alla deviazione risolutiva sugli sviluppi di una rimessa laterale e Bulzinetti compie un’altra parata importante su Giovanelli Fraternali. In ripartenza il Villa San Martino è letale con Mancini, freddo nell’eludere l’intervento di Marcantognini. Inutile il guizzo a tempo scaduto di Luca Fraternali. La Fermignanese incassa la prima sconfitta del ritorno e vede avvicinarsi la Jesina.

VILLA SAN MARTINO – FERMIGNANESE   2 – 1

VILLA SAN MARTINO: Bulzinetti, Fabbri, Bonci, Pasini, Cecchini, Tartaglia (30’st Balleroni), Bartolucci, Federico Tatò, Mancini (43’st Francesco Tatò), Paoli, Bartomioli. (A disp. Azzolini, Righi, Battisodo, Giardini, Baldini, Marinelli, Cocco). All. Pompei.

FERMIGNANESE: Marcantognini, Santi (38’st Ragni), Labate (45’st Patarchi), Giovanelli Fraternali (38’st Surano), Andrea Fraternali, Mariotti, Cantucci (25’st Izzo), Lucciarini, Luca Fraternali, Garota (9’st Patrignani), Saidykhan. (A disp. Fini, Manfredi, Geusa, Cleri). All. Pazzaglia.

ARBITRO: Malascorta di Jesi.

RETI: 19’st e 41’st Mancini, 48’st Luca Fraternali.

NOTE: espulso mister Pazzaglia per proteste; ammoniti Giovanelli Fraternali, Bartolucci e Lucciarini; recupero 1’pt e 5’st; spettatori 200 circa.

In diretta su TVRS non torna a correre il Vismara che spezza però la serie nera di cinque sconfitte consecutive. Compie un altro piccolo passo avanti in chiave salvezza la Biagio che inanella un altro 0-0 dopo quello della scorsa settimana in casa del Sant’Orso. La formazione di Fulgini sfiora subito il vantaggio con Montanari con una conclusione a lato di pochi centimetri. La replica rossoblù è affidata a Serfilippi, anticipato da Oliva al momento della deviazione vincente, mentre Melchiorri sventa un possibile autogol sul traversone di Medici. Il finale del primo tempo è caratterizzato dal colpo di testa alto di Compagnucci sugli sviluppi di un corner e dalla chance per Ottaviani che sciupa da posizione invitante.

All’inizio della seconda frazione Carboni e Pistola mettono i brividi ai portieri avversari con tentativi dal limite. Serve l’intervento provvidenziale di Bottaluscio per sventare invece il diagonale di Mazzari. L’ultimo pericolo del match lo crea il neoentrato Severini con una punizione che esce di poco. Alla fine il nulla di fatto è lo specchio fedele di una gara vibrante, ma povera di qualità.

VISMARA – BIAGIO NAZZARO   0 – 0

VISMARA: Melchiorri, Oliva (15’st Cenciarini), Bertuccioli (37’st Amati), Pistola, Palazzi, Capomaggi, Vagnarelli (11’st Mazzari), Morani, Montanari, Gaudenzi (28’st Renzi), Carnaroli. (A disp. Ferracuti, Harrach, Matteucci, Rondina, Vinci). All. Fulgini.

BIAGIO NAZZARO: Bottaluscio, Bachiocco, Medici, Cardinali, Fuoco, Compagnucci, Rossini (43’st Valeri), Serfilippi, Ottaviani (15’st Rragami), Carboni, Parasecoli (28’st Severini). (A disp. Cantarini, Rabini, Doria, Tamburini, Cecchetti, Gamardella). All. Fenucci.

ARBITRO: Bardi di Macerata.

RETI: ammoniti Ottaviani, Montanari, Fuoco, Renzi e Valeri; recupero 1’pt e 5’st; spettatori 200 circa.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS