Al via il cartellone con Che disastro di commedia molto apprezzato dal pubblico. Numeri record con 504 abbonamenti, 24 sponsor e 9 partner etici
È iniziata ieri sera la stagione teatrale dei grandi numeri. Cinquecentoquattro abbonati (record), ventiquattro sponsor, nove partner etici e lo slogan #culturachiamacultura per un cartellone, realizzato dall’Azienda dei Teatri e da Eclissi Eventi con il patrocinio della Regione Marche, che vede coinvolte numerose realtà cittadine.
Nella serata di ieri, 7 novembre, è andata in scena Che disastro di commedia, pièce graditissima dal pubblico che ha applaudito tutti i brillanti interpreti. Tra il primo e il secondo atto c’è stato anche un brindisi offerto dagli organizzatori, per ricambiare con i presenti tutte quelle energie positive ricevute da TDiC.
È stato evidente come il Teatro Rossini, cuore pulsante della città, sia stato il punto di incontro di persone, associazioni, istituzioni, imprese. La “prima” di ieri sera è stata anche arricchita da due attività del centro di Civitanova, che fanno parte dell’associazione Centriamo: si tratta dei negozi di Mauro De Cecco e Fiorella Perticarini che hanno mostrato le proprie produzioni a tutti gli spettatori. Proprio gli aderenti all’associazione Centriamo, presente insieme a quella degli albergatori e dei balneari, hanno invitato i presenti a fare acquisti presso i loro negozi. Mostrando il biglietto del teatro di ieri sera, infatti, si avrà uno sconto particolare.
Il partner etico della serata è stato Anfass.
Tra il pubblico il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri Massimo Amicucci, l’assessore al Commercio Pierpaolo Borroni, i consiglieri di maggioranza Sergio Marzetti, Piero Croia e Costantino Cavallo, il presidente dell’associazione Centriamo Debora Pennesi, la presidente dei balneari Mara Pini e il vice presidente degli albergatori Gianni Domizi.
Prossimo appuntamento il 27 novembre con Alle 5 da me con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero. Info e prenotazione: tel 0733 812936 – 0733 865994.
