Le pagelle di Monturano-Matelica
Monturano Campiglione:
Renzi 7 graziato due volte nel primo tempo, nella ripresa con due parate importanti prima nega il 2-0 a Papa poi l’immediato 2-2 a Ferretti, incolpevole sulle reti di Papa
De Carolis 6,5 diligente nel coprire a destra, spinge anche con costanza ed efficacia
Viti D. 6 soffre a sinistra sugli affondi rapidi del Matelica, ma stringe i denti trovando anche un paio di chiusure provvidenziali, in fase di spinta sbaglia qualche cross di troppo (83’ Adami M. sv)
Smerilli 6,5 combattivo e determinato sulla mediana, in qualche occasione però si lascia prendere dalla frenesia
Finucci 6 ha un buon piede e lo dimostra spesso, ma in fase difensiva lascia troppo spazio agli attaccanti avversari
Muzi 6 come Finucci soffre molto gli avanti biancorossi, ma tiene botta e resta concentrato riuscendo in qualche modo a cavarsela specie nel finale
Adami G. 5,5 gira un po’ a vuoto nel tentativo di trovare spazi contro l’attenta difesa ospite, Viti lo toglie per modificare l’assetto (62’ Islami 6,5 il suo ingresso permette di cambaire disposizione tattica e aumenta il dinamismo dei biancazzurri sulla mediana)
Petruzzelli 6 è attento a schermare in mezzo la difesa, ma si fa rubare il tempo da Papa in occasione della prima rete, preciso in fase di costruzione
Moretti 7,5 controllato a vista ha poco spazio per cercare la soluzione personale, ma offre diverse sponde non sfruttate al meglio dai compagni, prima dello strappo che porta alla rete dell’1-1
Bracalente 8,5 per tutta la gara spicca per il suo tasso tecnico in mezzo al campo, ma non trova la giocata giusta, poi Viti decide di spostarlo più avanti a ridosso dei due attaccanti e la mossa si rivela azzeccata perché confeziona due gioielli che trascinano la squadra alla semifinale play off e resteranno a lungo incastonati nella memoria dei sostenitori biancazzurri
Frascerra 6,5 si spende con tanta generosità in avanti, ma quando prova a colpire trova un Ginestra superlativo che gli nega il gol (83’ Santarelli sv)
All. – Viti N. 8 indovina la mossa giusta per dare la svolta al match rinforzando la mediana con Islami e spostando Bracalente a sostegno dei due attaccanti e viene ripagato con la splendida doppietta del suo numero 10
Matelica:
Ginestra 7 compie almeno tre parate importanti sia sullo 0-0 che dopo il vantaggio facendo cullare a lungo ai suoi compagni l’illusione di ottenere la vittoria, ma poi è costretto ad inchinarsi alle due meraviglie di Bracalente
Girolamini 6 bada al sodo cercando di non lasciare spazi sulla corsia di sua competenza, nel finale si getta all’assalto con i compagni
Merli 6,5 ottimo sinistro con cui indirizza diversi palloni interessanti in area, non male anche nella fase difensiva, anche se soprattutto nella prima mezz’ora si nota che deve registrare meglio i meccanismi con Ferretti
Zappasodi 6,5 contende spesso a Moretti il pallone nel gioco aereo, prova a mettere una toppa in occasione dell’1-1, ma Bracalente trova il odo di evitarlo
Kakuli 5 a volte si schiaccia troppo sulla linea dei difensori, soprattutto dopo il vantaggio permettendo ai padroni di casa di avanzare il baricentro, perde le tracce di Bracalente nel momento più delicato (83’ Ficola sv)
Ferretti 6 qualche grattacapo di troppo nella prima frazione, nel secondo tempo sembra aver preso meglio le misure, ma poi viene infilato dai due colpi che ribaltano la sfida
Gubinelli 6 non al meglio della condizione per qualche fastidio fisico che lo sta frenando in questo finale dopo un’ottima stagione, gioca comunque una gara di grande sacrificio trovando anche un paio di spunti che potevano essere sfruttati in modo migliore
Scotini 6,5 prova a limitare Bracalente e finché l’avversario resta sulla linea dei centrocmpisti, pur con qualche affanno svolge il compito in modo corretto, impostando anche con lucidità l’azione biancorossa
Papa 8 oltre a firmare una doppietta, inutile ma molto bella, è senza dubbio il più pericoloso dei suoi, sfiora il gol in altre due occasioni e in una partita tanto importante riesce a mettere in risalto le sue grandi qualità di attaccante
Rango 5,5 a corrente alternata, prova ad accendersi un paio di volte, ma resta nella memoria soprattutto l’occasione fallita poco dopo la mezz’ora del primo tempo (66’ Ginesi 6 si sbatte per creare spazi soprattutto nel finale)
Chornopyschuk 5 spreca malamente dopo dieci minuti l’unica occasione che gli capita, cerca di pungere, ma la difesa di casa non gli lascia altre opportunità (75’ Raponi sv)
All. – Ciattaglia 7 sfiora l’incredibile rimonta per centrare i play off impostando bene la gara, ma si deve arrendere alle due meraviglie di Bracalente anche se i suoi ragazzi si battono fino all’ultimo istante
